
In tutta onestà non so più cosa dire.
Scagliarsi ancora contro alcuni giocatori che sarebbe meglio giocassero il torneo di scala 40 della "residenza anno azzurri" invece che calcare il poco verde prato di San Siro? (vediamo a lato l'esempio di una giovane promessa a cui la sempre grata società prolungherà il contratto fino al 2040)
Polemizzare su di un gioco stucchevole e una pochezza di varianti da far rabbrividire? Domandarsi come sia possibile essere giunti a questo punto, con una pochezza fisica, dinamica e anche di attitudine mentale di alcuni che emergono chiarissime?
Faccio parlare i numeri.
Sette partite casalinghe, zero vittorie e un solo gol su azione, quello di rimpallo di Seedorf contro il Parma.
Tutti dovrebbero vergognarsi e invece che fanno?
Dicono che in fondo le cose non vanno cosi' male, che tra poco ci giocheremo il titolo Mondiale (ma di che, a qualcuno interessa la coppetta spacciata come primo obbiettivo stagionale?) che da Gennaio con Ro..uha,uha Ronal..hi,hi,hi si insomma con quello li che si stira mentre fa colazione, e con Pato - che già la grancassa di regime definisce il miglior attaccante del mondo senza mai averlo visto in una partita ufficiale con i nostri colori - non ce ne sarà più per nessuno.
Continuiamo così, tutti in Giappone ad ascoltare le orribili trombette. Speriamo di non perdere già con qualche squadra Oceanasiaticocanadese, altrimenti sai che sonore risate....
Controvoglia vi sparo i migliori di ieri, Nesta, nessuno e nessuno nei rispettivi tre reparti e vi lascio, polemicamente con una pagella comulativa rifiutandomi di perdere tempo con l'ennesima partita fotocopia casalinga. Meritano 7 Dida e Nesta, 6 Kaka, Maldini e Bonera per l'impegno. Per gli altri un 4.5 complessivo di incoraggiamento consapevole di essere stato forse troppo cattivo con chi un minimo di palle le mette - Ambrosini, Kaladze - ma infinitamente troppo largo con personaggi come Serginho, incredibilmente ancora riproposto come terzino tra lo sconforto generale.
VAN

Nessun commento:
Posta un commento