domenica 8 febbraio 2009

Delusionissima


Francamente mi sono stufato di dover alternare un commento di una vittoria con quello di una partita sciagurata. Quando sembriamo in un buon momento cadiamo subito dopo. L' 1 - 1 con la Reggina è peggio di una caduta.

Così non si vincerà nulla, ovviamente, ma brucia doversi ricacciare in gola i tentativi di riaggancio all'inter con scivolate come quelle di ieri, con l'ultima in classifica. Non si possono buttare punti con partite così giocate male. Può accadere una volta all'anno non tre o quattro.

I dati superano ogni commento e ogni giustificazione del tecnico. In novanta minuti qualcuno si ricorda che si siano mai scaldati i guanti di Campagnolo? Mai.

Certo tanta volontà, un gioco avvolgente, una ventina di buoni cross di Beckham - per nessuno - e qualche mischia. Rimane il fatto che contro le squadre chiuse facciamo una fatica immane anche solo a tirare in porta. Se queste squadre hanno dietro dei fenomeni o dei difensori che prendono solitamente sberle da tutti non fa differenza. Noi fatichiamo.

Questa è la cosa atroce e ancora più atroce che da anni il tecnico non riesce a trovare rimedi convincenti.

Se a tutto ciò aggiungiamo che la difesa è la solita pena - a proposito Di Gennaro riusciremo a riprendercelo? - quindi un golletto ce lo prendiamo sempre....il quadro si fa drammaticamente triste.

Come avrete notato sono molto incavolato e ieri ci sono rimasto proprio male. Ora con l'infortunio di Kaka andiamo a giocarci un derby che se non lo porteremo a casa, significherà una pietra tombale su questa stagione in campionato. Considerando che lo scudetto era l'obbiettivo numero uno nessuno potrà dirsi soddisfatto. Nemmeno chi solitamente usa negare l'evidenza.

VAN

2 commenti:

Anonimo ha detto...

superdelusione

a questa squadra manca un qualcosa di innovativo: se le cose in una partita non vanno per il verso giusto con il solito gioco, l'allenatore non ha nessuna idea di come variare la tattica per cambiare positivamente in corsa

peccato perchè secondo me nonostante qualche figurina di ex-giocatori in rosa, gli uomini a disposizione potrebbero rendere molto di più in tutte le situazioni di gioco

quando gli altri ci lasciano giocare (es con la lazio) il potenziale si vede

spero proprio che ci risparmino un altro anno di agonia dell'ormai sterile e demotivato rapporto tra ancelotti e questa società: capisco che alle alte sfere faccia comodo uno yesman in panchina, ma se al panzone è rimasto un briciolo di ambizione di carriera, dovrebbe aver già capito che una nuova situazione altrove, gli sarebbe utile (da quanto ho letto credo anche sul piano personale...)

Anonimo ha detto...

Ancelotti-Chelsea: prime conferme
E il Milan apre le porte a Leonardo

Le prime conferme sono già arrivate: Carlo Ancelotti al Chelsea (da giugno) potrebbe diventare realtà. Intanto, sulla panchina dei blues si siederà Hiddink che ha affermato: "Non potevo dire di no". Adesso, sì, ma per la prossima stagione Abramovich vuole Ancelotti. ''Se a luglio la panchina del Chelsea sarà libera, Carlo potrebbe pensarci'': il direttore organizzativo del Milan Gandini è stato chiaro. E il Milan ha pronto il sostituto: Leonardo.


...se da un lato mi fa piacere che finalmente si cambia tecnico, ho invece molte perplessità su leonardo, che a quanto mi risulta non dovrebbe avere molta se non alcuna esperienza come allenatore

magari i fatti mi smentiranno, ma non vorrei che da un vecchio yesman si passerà ad un nuovo yesman, su diktat societario..