domenica 15 giugno 2008

Ordine sparso

Gli Europei avanzano con un leggero miglioramento del livello di gioco. Qualche bella partita si è vista. Indubbiamente l'Olanda è stata una sorpresa ma forse siamo stati tutti tratti in inganno dai ridicoli giornalisti sportivi italiani che parlavano di spogliatoio olandese irrimediabilmente diviso. In realtà Van Basten ha dato un gioco che sembra molto simile a quello di una squadra di club. Una vera orchestra in cui tutti, giovani tra l'altro, fanno la loro parte con grande dinamismo e velocità. Ecco spiegata la meritata vittoria contro due compagini dai nomi più altisonanti, ma dallo spirito e dalla fame molto, molto inferiore.
Vi pongo una domanda. Avete capito come mai Van Basten non ha convocato Seedorf?
Cosa ci faceva Seedorf in una squadra sove tutti corrono come pazzi, soprattutto senza palla?
E Clarenzione pretendeva pure il posto da titolare. Mica tutti gli allenatori si chiamano Yes-mAncelotti.

E L'Italia? Donadoni ha cercato di rimediare ai suoi errori mettendo in campo contro la Romania la formazione voluta dalla stampa. I risultati non è che siano migliorati di molto. Questa è la realtà del nostro calcio ormai in palese difficoltà fisica e di motivazioni in confronto ad altre realtà.
Signori, un conto è fare i fenomeni e credere di esserlo, nel campionato Italiano. Un conto è la cifra internazionale che per molti è abbastanza bassa.
Se aggiungiamo la difficoltà di uomini reduci da un'annata pessima il quadro di una imminente eliminazione si fa chiaro.

Alcuni elementi parlano da soli.
Da quanti anni non esce in Italia un difensore centrale di livello internazionale? Siamo ancorati ancora a Cannavaro e Nesta.
La nostra punta che tutti consideravano la stella Italiana degli Europei- che a me piace molto come giocatore a scanso si equivoci - quante partite ha giocato in vita sua in Champions league?
Zero.

Per fortuna possiamo consolarci con l'ottimo rendimento di Gattuso, Pirlo e anche del neo rossonero Zambrotta. Galliani può star tranquillo. I nostri sono in grande spolvero. Ovviamente sto scherzando....

VAN

10 commenti:

Anonimo ha detto...

Sull'Olanda e Seedorf, mentre vedevo la partita, pensavo esattamente la stessa cosa !
Solo che anche l'anno prossimo, visto che Seedorf non è stato ceduto, continuerà a pretendere un posto da titolare inamovibile, a costo di far stare fuori una punta.
E con uno yes man in panchina difficilmente gli verrà detto di no.

Anonimo ha detto...

A proposito di nostri giocatori.
Se dicessi che contro la Turchia Jankoluvski ( giocatore che come ben sapete detesto ) ha fatto cagare e che dalla sua parte sono passati cani e porci ?

Anonimo ha detto...

Jankulosky può essere al massimo una discreta riserva se utilizzata come centrocampista di fascia.

Come terzino fa pena.

Comunque sono contento per Terim, ingiustamente silurato dal Milan dopo poche giornate di campionato.

Anonimo ha detto...

siamo al ridicolo:
"Al momento Adebayor costa molto, vedremo se sarà possibile prendere questa benedetta punta, altrimenti ci terremo Paloschi"...

c'è qualcuno che ogni giorno si rimangia ciò che dice il giorno prima

forse sono gli zambrotta e gli jankulowski il massimo che possiamo sperare da questa persona (che peraltro ha sicuramente anche tentato di prendere czech...)

Anonimo ha detto...

La cosa ridicola è che sembra scoprano ora che certi giocatori costano. Cosa pensava galliani? di andare dall'arsenal e portarsi a casa adebayor per due lire? Nel momento in cui noi abbiamo venduto un celebroleso (in maglia rossonera lameno) per 15 milioni mi pare giusto che un drogba o un adebayor costi così.

Anonimo ha detto...

beh dai ragazzi, non vi sembra un pò esagerato trattare Seedorf come il primo Jankuloski che passa dal milan? Al di là del fatto che il sig. Seedorf sia qualche coppettina (ma forse ce ne siamo dimenticati...scusate se mi sumizzo!) e che nel milan anche quest'anno si è visto chiaramente che è il complemento perfetto per kaka che difficilmente in sua assenza ha giocato partite all'altezza. Io non ci sputerei proprio sopra anche a 5 km/h. In più 2 gg fà parlando con un olandese che vive in italia mi confermava come fino a 3 settimane fà l'olanda e il suo c.t. fosse una squadra stracontestata dai tifosi per il non gioco espresso. Tutti fenomeni quindi? Certo se arriviamo a rimpiangere Terim... (che io francamente rimpiango solo per le esilaranti interviste seconde solo a quelle di Lazaroni!). Allora, con tutto il rispetto, mi attendo anche qualche rimpianto per Luther....

Anonimo ha detto...

Caro Ziubello, il mio rimpianto non va a terim come allenatore, ma a come è stato allontanato Terim.

Il metodo usato con Terim è stata la prima pietra che ha aperto la strada a quello che il Milan è oggi, e temo sarò ancora per molto tempo, sotto la cappa di questa dirigenza. Ovviamente parlo di atteggiamento e di gestione, indipendentemente dalle vittorie.

Un Milan autoreferenziale, che a certe persone tutto perdona, che non riesce a guadare oltre la punta dei propri piedi, che sta a guardare le eliminazioni del boca per porer affermare"ancora per un anno saremo i più titolati al mondo", che è costretta a tenersi un terzo portiere a quasi 5ml netti l'anno (caso unico al mondo) e potrei continuare con un elenco sterminato di Gallianate negli ultimi 24 mesi.

Su Seedorf poi siamo sempre caduti nell'errore in cui nei prossimi anni cadremo anche con Pirlo. Innamorarci dei nostri campioni e ritenere che alcuni dei nostri siano assolutamente insostituibili.

Per carità Seedorf ha contribuito alle nostre vittorie, ma che prezzo stiamo pagando in termini di rinnovamento al fatto di avere un centrocampista molto atipico come lui (che non sembre riesce a dare il 100% per usare un eufemismo) e che, torniamo al discorso iniziale, deve giocare per forza?
Ripeto io non dico certo che dobbiano vendere tutti quelli che hanno deluso in questa stagione, però alcuni giocatori a cui rinnoviamo il contratto fino al 2150 per gratitudine se avessimo un altro tipo di gestione potremmo pensare anche di cederli con adeguata contropartita.

Pirlo, che va per i trenta, è uno di questi. Invece no, continuiamo a considerarlo il numero 1 al mondo nel suo ruolo senza considerare che, con un altro tipo di centrocampo, nemmeno sarebbe indispensabile uno "come lui" nel suo ruolo.

Sono punti di vista. Io lo scambio Pirlo-Aquilani lo farei al volo, così' come farei un discorso chiaro a Seedorf, relegandolo a dodicesimo uomo di lusso, e come avrei lasciato andare Gattuso che poi,alla fine, forse ha solo voluto batter cassa per farsi alzare lo stipendio.

I problemi del Milan sono a centrocampo e in difesa, ma questo la dirigenza del milan sembra non vederlo e cerca solo una punta, che poi rischierà di essere il solito scarto altrui. Occhio a Sheva, è sempre in agguato.

Anonimo ha detto...

Galliani parla chiaro: "O Adebayor o stiamo come stiamo. Noi abbiamo in corso una sola trattativa, che è quella per Adebayor non c'è nessuna trattativa né per Drogba e neppure per Eto'o."

"Gli obiettivi sono sempre quelli, ovvero Adebayor, Eto'o e Drogba: uno dei tre arriverà", ha dichiarato a Sky Ernesto Bronzetti, consulente del Milan.


sempre più ridicoli!
ma vi rendete conto che potremmo dover assistere a questa pantomima ancora fino al 31 agosto..?!?

Anonimo ha detto...

E' iniziata la prelazione al campionato, scade il 15 luglio. Sono curioso di vedere quanti la fanno.

Nazionale Italia Calcio ha detto...

Ciao sono Jvan Sica,

è da un po’ che ti seguo ed essendo un grande appassionato di sport mi interesso molto alle cose che scrivi.

Ho aperto da poco un mio blog sulla storia dello sport (www.sportvintage.blogspot.com), dove voglio parlare di quelle emozioni che abbiamo provato davanti alle immagini di sport che ci hanno accompagnato nella nostra vita.

A me farebbe molto piacere scambiare il link con te per poterti seguire con maggiore costanza e per parlarci un po’ delle cose che ci piacciono.

Spero di riscriverti presto e di scambiare il link con te.

Continuerò a seguirti con attenzione.

Ciao.