Uno stop che non mi aspettavo. Il campo di Bergamo è sempre stato un campo ostico, l'Atalanta di Del Neri gioca un buon calcio e ha sempre fatto soffrire tutti, ma credevo che i miglioramenti visti con Napoli e Udinese si potessero vedere anche ieri, invece si son fatti diversi passi indietro.Primo tempo giocato bene, si poteva chiudere la partita con Seedorf e Pato che han sbagliato due gol non sbagliabili, poi alla prima volta che i bergamaschi han superato la metà campo ci siamo presi il pareggio e li il Milan è uscito dal campo. Un secondo tempo da fantasmi condito con un grossolano errore di Kaladze per il loro secondo gol.
Così come non ci si doveva gasare troppo dopo la partita col Napoli non ci si può nemmeno demoralizzare eccessivamente oggi, però qualche dubbio sale.
Pato non sembra un giocatore molto freddo davanti alla porta, l'errore di ieri è imperdonabile anche per un ragazzo di 18 anni. Gli si possono perdonare le due prestazioni così così fatte in trasferta con le difese chiuse, anche se questo evidenzia come lui sia un campione, diventerà probabilmente un fenomeno, ma farci affidamento al 100% da subito considerandolo il salvatore della stagione può essere molto molto pericoloso.
Lo schema a due punte pare più che dare sbilanciamenti dietro, creare difficoltà davanti. Kaka ha meno spazi, Seedorf si muove a tutto campo portando via spazi al brasiliano. Gilardino con una, due o 15 punte fa sempre lo stesso, cioè nulla se la difesa è attenta e gli sta addosso, i terzini non spingono e l'arma fondamentale per il Milan Ancelottiano viene meno. mah...c'è qualcosa da rivedere. Da domenica col Genoa bisogna partire con una serie di vittorie se si vuol sperare nel quarto posto.
Devo far notare che Kaka è stato fermato per fuorigioco quando era lanciato in porta e il fuorigioco non c'era e che probabilemnte c'era un rigore sul Gila.
Kalac 6 - non ha colpe sui gol e non deve fare granchè per il resto
Boenra 6 - dietro difende, ma quando sale non ha il coraggio di farlo e non ne azzecca una
Nesta 6 - meno sicuro del solito ma non commette errori
Kaladze 4 - una gran partita tranne l'errore sul secondo gol atalantino, ma quell'errore è troppo grosso. Kakhaber non può una partita su due fare disastri simili.
Favalli 6 - dignitoso ma anche lui spinta zero, non ce lo possiamo permettere.
Oddo 4 - sembra ingrassato, non azzecca un cross, un passaggio. Che sia anche lui già finito?
Gattuso 6.5 - sta tornando in forma e firma anche un gol
Pirlo 6.5 - il migliore della squadra, anche se nel secondo tempo davanti non si muove nessuno e lui non ha traiettorie di passaggio
Seedorf 5.5 - primo tempo buono ma secondo orrido. Toglie spazi a Kaka.
Gourcuff ne - gioca pochi minuti
Kaka 6 - primo tempo dei suoi, con folate, pochi palloni persi e tanta mole di gioco, secondo tempo da brutta copia.
Pato 5 - nel primo tempo qualche buono spunto lo fa e il sei lo meriterebbe non fosse che l'errore nell'occasione del raddoppio fallita non può suscitare pietà nemmeno per un ragazzo di 18 anni
Gilardino 5 - torna il vecchio Gilardino, quello che combatte ma che non la vede per 90 minuti.
Ronaldo 6 - gioca mezz'ora nemmeno, ma un occasione se la crea. Ciccione ma comunque il più forte dei nostri attaccanti.
Basten

3 commenti:
..a mio parere il milan dovrebbe giocare con un terzino che spinge molto..preferibilmente a destra,in modo da avaere gattuso che può coprire mentre a sinistra giocare con un difensore come kaladze che non spinge e centrali bonera e nesta.
riepilogando difesa da destra a sinista:oddo,bonera,nesta,kaladze
per me il problema è un altro: siamo logori nelle idee e nel gioco
occorre novità perchè una squadra che gioca lo stesso calcio da 7 anni non può che essere prevedibile, salvo singole prestazioni in stile esibizione
ma soprattutto siamo LENTI, il gioco è lento, la palla gira lentamente
solo davanti ogni tanto si vedono sprazzi di velocità, grazie alla tecnica e alle doti naturali dei vari kakà, pato etc etc
ma nel complesso giochiamo un calcio troppo lento e prevedibile
questo è il problema per me, serve NOVITA' di idee uomini
concordo al 100% con serturner, ma aggiungo una cosetta.
Da quando siamo passati per decreto alle due punte, e ai 18 trequartisti, tutti insieme appassionatamente nel nome dello spettacolo imposto, è ovvio che Carletto ha dovuti almeno coprire le corsie laterali chiedendo ai terzini di non alzarsi troppo.
Palesemente è accaduto quindi che ci andiamo ad intasare ancor di più al centro con fraseggi in spazi strettissimi con un gioco ancor più prevedibile di prima.
E' chiaro che non si può giocare tutte le partite con questo schema.
Posta un commento