domenica 23 agosto 2009

Prima giornata, piano con i brindisi

Siena-Milan 1-2


Nel scrivere un commento riguardo a alla partita di ieri mi devo rifare ai due centrati commenti che Serturner e Rugbysta hanno postato precedentemente.

E' chiaro che il Siena non è un test probante, perchè mentre il Bari che ha appena impallinato i cugini (ah,ah,ah la mia teoria per cui Ibra era per loro fondamentale nel risolvere le partite non avendo un gioco si sta rivelando esatta) è una squadra in forma con un buon gioco palla a terra tanta corsa, la compagine da noi affrontata ieri mi è sembrata una sconclusionata armata brancaleone ancora da costruire.

Dobbiamo considerare questo e non esagerare con i salti di gioia.

Analizzando il gioco si nota la mano di Leonardo nel dare un gioco più ogffensivo con raddoppi sulle corsie laterali, meno possesso palla stucchevole e punta più larghe pronte a colpire. Braqvo Leo, peccato che manchino gli intepreti adatti.
Il problema terzini, anche ieri i peggiori in campo, è arcinoto e se non ne arriverà almeno uno forte si rischierà di compromenttere gli intendimenti del nuovo allenatore.

A mio avviso con questo modo di giocare servirebbe anche un cetrocampista che sappia inserirsi da dietro negli spazi, magari forte di testa e che possa andare nel cuore dell'area. L'unico con queste caratteristiche è Ambrosini che ritengo indispensabile.

Ricapitolando

Bene i centrali di difesa (soprattutto Thiago Silva), bene Flamini che può giocare in varie posizioni e si impegna molto, bene Pato in fase di risveglio, bene Borriello che come iene palla e alza la squadra pur in un ruolo non suo.
Senza infamia ne lode il cetrocampo, da rivedere Gattuso e Pirlo.
Male, anzi malissimo i due terzini. Zambrotta fa ridere e ormai per non lasciare buchi dietro non si affaccia più oltre la metà campo e Janku ci prova a salire, sbgliando tutto, e lascia spazi dietro.

Sono il punto debole della squadra. Lo capirebbe anche un bambino di due anni, non lo capiscono Zio Fester e quello che gli sta sopra.

Capitolo Ronaldinho a parte. Oggi tutti sono esaltati anche per assecondare molti italici vizi.
Per carità ieri è stato decisivo con tre ottimi assist, ma vorrei vederlo giocare così da fermo contro difese più toste. Mi sembra il classico caso in cui una rondine non fa primavera, inoltre ci mancherebbe che a tratti non regali perle di clsse. Giudichiamolo a fine stagione e vedremo se saranno più le partite come ieri, o magari i gol perchè non è vietato tiratre un porta vero giocando in quella posizione, oppure saranno di più se sedute in panchina, le gossippate notturne o i kg di panza in crescita quando non sarà più sotto controllo.

In definitiva, buona partita, buoni i tre punti ma, ripeto il mio pensiero da settimane, la vera fisionomia delle squadre si vedrà a metà settembre e anche il derby in questo senso sarà poco indicativo.

VOGLIO ALMENO IL TERZINO CAZZO.

VAN

5 commenti:

serturner ha detto...

Insomma: è presto per trarre giudizi in qualche modo definitivi. Occorre aspettare almeno in mese.
Le prossime 2 tappe sono il derby e la fine del mercato.
È bene forse rimandare ogni valutazione per non rischiare di essere prontamente smentiti.

Una cosa è evidente ovvero che per una buona stagione dobbiamo contare moltissimo sulle capacità di gestione e motivazione del gruppi e dei singoli da parte di Leonardo.

Basten ha detto...

Si parla di Fauber, terzino del WestHam. Ho letto che è nato come ala destra e si è reinventato terzino al westham, spinge molto a copre un cazzo. Un serginho dei primi tempi insomma.
Questo porterebbe zambrotta a sinistra e oddo fuori dalle palle.
Piuttosto che niente è meglio piuttosto.

serturner ha detto...

Spero che la società Milan non fosse realmente interessata al 21enne italiano capitano dell'under21 de silvestri perché il modo con cui ce lo siamo fatti fottere dai viola ed i costi dell'operazione cioè 5 mln il cartellino e 650mila euro di ingaggio ci relegherebbe definitivamente al ruolo di finti pezzenti della serieA..

VAN ha detto...

Esatto dei pezzenti, finti o veri che sia.

Anche questa storia di Oddo che al momento non rientra nei piani, però se lui non gradirà le destinazioni tornerà a disposizione giocandosì il posto ( e ovviamente non arriverà nessun terzino nuovo?)è pietosa e ridicola.

Quindi gente come Oddo che dovrebbe solo baciarsi i gomiti per aver trovato dirigenti gonzi che gli regalano fior di stipendi nonostante l'età avanzata e le capacotà ridotte, sono li a dettare il mercato del milan con i loro capricci??????
In tribuna per tutto l'anno poi voglio vedere se osano riiutare quella squadra o non gli va bene quella città perchè non piace alla moglie.

Quanti altri casi Dida dovremmo sopportare?

Pezzenti e incapaci.

serturner ha detto...

Credevo di aver visto il peggio per questo noftro calciomercato con la pantomima di luglio sulla punta (che per fortuna ha partorito la scelta migliore disponibile) ma devo ricredermi davanti a ció cui stiamo assistendo in questi giorni circa la scelta di un terzino con questa indecisione ridicola e a questo immobilismo con scuse varie annesse sbandierando ai quattro venti la farsa delle finte tasche vuote presidenziali.

Mentre gli altri da Inter e juve fino al Parma o al bari o addirittura il Livorno comprano i giocatori che servono senza spendere cifre folli e magari reinvestendo i soldi di cessioni o risparmi sugli ingaggi.