martedì 14 luglio 2009

Leonardo buona partenza e buone idee.



Ogni tanto vogliamo parlare in toni positivi, almeno in prospettiva, lasciando perdere le vicende e le uscite dirigenziali.

Oggi il tema è Leonardo il nuovo allenatore.

Devo ammettere che il suo decalogo, per così dire, è condivisibile e i suoi intendimenti tattici e di motivazioni mi piacciono assai.

Io che odio il possesso palla e la tecnica fine a se stessa, godo nel sentire parlare di due tocchi, di inserimenti senza palla, di terzini che contemporaneamente e costantemente devono sia attaccare che difendere, di gioco sulle corsie laterali.
Questa è musica almeno sulla carta.

Anche l'idea provata nell'amichevole di Varese di due mediani stretti davanti alla difesa, senza regista arretrato, la trovo valida. Intanto perchè mi piace. Poi perchè Gattuso credo che dia il meglio un pochino più accentrato e, senza Pirlo che porta palla stancamente, possiamo fare a meno del regista. Inoltre la difesa può essere più coperta.

Credo anche che Leonardo stia portando motivazioni e una chiarezza nuova.
E' stato limpido e deciso. I giocatori sono tutti uguali e chi va meglio in allenamento gioca.
Ecco così che Antonini si guadagna spazio ed è uno dei migliori a Varese.
Magari tra i tanti giovani che almeno al momento abbiamo in panchina riusciremo a lanciarne qualcuno, non come altri allentori ora emigrati verso i verdi prati Inglesi.

Meno mi è piaciuto l'esperimento di Borriello attaccante esterno. improponibile e spero dettato dall'emergenza assenza.

Qui sta il punto direbbe il Bardo.

Leo sta predicando bene.
Con quali interpreti però può portare al successo le sue idee? Con i Mummialosky e i Zambruttiti? Sarebbero questi i terzini?
E le punte esterne? Il Dinhosauro? E quando non ci sarà Pato chi gioca?

E' chiaro che o il mercato porterà almeno tre acquistini - un terzino, un centrocampista di peso e una prima punta - o i dettami Leonardeschi rischieranno di rimanere solo sulla carta e, soprattutto, il buon Leo si vedrà costretto a modificare moduli e assetti chianando le orecchie per non entrare in contrasto con i suoi capi o con le stelline che in campo ci devono stare per forza.

Butto la una provocazione tanto per discutere.

Considerando lo schema di Leonardo ed un eventuale recupero di Borriello, non è che si potrebbe virare su una seconda punta, proprio per ovviare alla pochezza numerica sugli esterni e sulla precarietà del Ronaldinho?

Quindi niente Fabiano e magari invece un ....Lavezzi?

VAN

6 commenti:

rugbysta sudafricano ha detto...

Sì, quello che vuole Leonardo sono una prima punta forte di testa ( Lavezzi non mi sembra che lo sia, e non lo è quel pacco circolante per il mercato chiamato Eto'o ), un centrocampista al posto di quella mummia di Pirlo ( anche perchè in Brasile il "volante", cioè il centrocampista che gioca davanti alla difesa con il numero 5, sa giocare a pallone ma ha anche un buon fisico ) ed un tezino sinistro.
Perchè, in uno schema come quello di Leonardo, i terzini devono correre molto, e non me li vedo a farlo i cadaveri coem Jankulovski ( che Leonardo vuole come ultima delle riserve a centrocampo ), Zambrotta ed Oddo.
E secondo voi, Leonardo è così contento di trovarsi tra le balle Ronaldinho ? ( appenatito di molti chili, vergogna ! Lo mandino un anno a Guantanamo per dimagrire )

serturner ha detto...

sfumato o quasi fabiano, ho letto stamattina che saremmo interessati a fred: scusate, ma chi è...? un ballerino o un personaggio dei simpson...??

rugbysta sudafricano ha detto...

Fred, se è quello che ricordo io, è un attaccante del Lione che non è male.
Però non ha passaporto comunitario quindi, se come spero, Pirlo se ne andrà fuori dalle balle, il suo sostituto dovrà essere comunitario.

VAN ha detto...

A me Fred non dice molto, se sta bene meglio Borriello.

Di questo passo non oso pensare su chi convergeranno i pensieri delGallianone e i 14 ml che ha da spendere.

Pirlo spero che venga ceduto al più presto così potremo riformare un centrocapo un po' più da corsa

Basten ha detto...

Fred era al Lione e non era male, era anche convocato nel Brasile riserva di Ronaldo (quello con la pancia). Ora gioca nel fluminense e uno che dal Lione è passato al fluminense mi sa tanto di marcio amoroso o giù di li...

Ma c'è una ipotesi nuova e come dire...clamorosa. Dato che noi siamo bravi a rimettere a posto ex giocatori e dato che milanlab e un fenomeno coi ciccioni, si inizia a parlare di adriano.

serturner ha detto...

già....

non sapevo che a milanlab avessero anche una sezione tossici/alcolisti:
forse è in collaborazione con san patrignano..