
Ripartiamo con il blogdopo una settimana di pausa forzata.
Ci siamo radunati e l'accoglienza polemica dei tifosi presenti è stata del tutto giustificata e corretta. Inoltre bisogna considerare che la contestazione ha avuto precisi bersagli nei dirigenti e non certo nei giocatori o nell'allenatore. Giusto così. Fin troppo molli.
Il nostro amico pelatone può anche affermare che l'80% dei tifosi è con la società in quanto le tessere rinnovate in prelazione sono circa 8.000 e quindi circa l'80% rispetto a alla cifra della scorsa stagione). Sorvolando sulle cifre, strane oltretutto dato che fino al giorno prima sembravano non essere più di mille, la protesta rimane sacrosanta. Anzi bisognerebbe insistere.
A maggior ragione dopo le ultime interviste del presidente in cui è riuscito a dichiarare che saremmo più forti dell'Inter o che siamo a posto così, e dopo alcune chicche del Gallianone tipo quella sui saldi di fine stagione.
Incredibile.
Per intanto oggi è arrivato il primo acquisto vero, spacciato come "colpo" di mercato.
Trattasi di Oguchi Onyewu. Difensore centrale di quasi due metri, targato USA, e proveniente dallo Standard Liegi.
Il perticone è arrivato a parametro zero, quasi scartato verrebbe da dire, dal campionato Belga. Sembra che questo possa tristemente bastare.
Devo però essere sincero. Se il vero Onyewu è quello che ho visto nella Confederation cup, del resto prima non avevo idea di chi fosse, non mi è sembrato un brutto giocatore. E' uno ruspante che spazza e controspazza ed è fortissimo di testa. In teoria il centrale che ci mancava.
In pratica il fatto che a 27 anni fosse a marcire tra le birre trappiste, il fatto che una Confederation temo non faccia primavera, e le nostre ultime scoperte in stile Grimi o Mattioni non dovrebbero far ben sperare.
Però le sue caratteristiche non mi dispiacciono, per una volta voglio azzardare un giudizio tiepidamente speranzoso. Certo come si usa dire nel basket siamo andati a pescarlo nella spazzatura, - cioè tra quelli poco noti non è offensivo - ma a volte nella spazzatura si può trovare qualcosa di buono.
Rendiamoci conto del resto che questo in partenza è solo una riserva e, forse, nelle gerarchie è l'ultimo dei centrali.
Ormai cosi è se ci pare. Di questo tristemente dobbiamo discutere.
Altre pilloline sui tasselli che dovrebbero inserirsi nel nuovo corso del Milan. A proposito nessuno dei giornalisti presenti al raduno ha osato chiedere come si era formato il buco di bilancio o dive erano questi stessi dirigenti dino a sei mesi fa quando ancora presentavano i divi provenienti da Los Angeles parlando dei titoli, dei palloni d'oro e delle star in maglia rossonera.
Pillole dicevamo.
Luis Fabiano sembra essere in pole per l'attacco. A parte che se contimuiamo ad offrire un piatto di lenticchie con tre acciughe di rinforzo per ognuno degli obbiettivi, temo che nessuno arriverà.
Ad ogni modo Fabiano non mi esalta. E' uno che in carriera raramente, forse solo in due stagioni, ha superato i 10 gol annui.
Non è la torre che ci servirebbe, ne un goleador. Preferirei Klas-Jas Huntelar, più giovane e meno Brasiliano.
Per quanto riguarda le corsie laterali, fondamentali, per integrare o sostituire taluni mummie, sarebbe utile almeno un rinforzo.
Dopo il tentativo con lo sdentato, tutto tace. Alcune voci parlano però di Andrè Santos, anche lui vist6o in nazionale verdeoro di recente. Lo dico chiaro.
E' uno che spinge molto ma mi pare proprio non sappia difendere per niente. Tipo il primo Serginho.
Anche in questo caso spero si abbandonino le piste Brasiliane in luogo di altre più sicure. Piuttosto tornando sul simpatico Cissokho.
VAN
5 commenti:
Alcune note da Siviglia.
Qui la tv spagnola parla della forte pressione del Milan per Luis Fabiano, anche se pure io preferisco, e di molto, Huntelaar, che se ricordate è un nome che vi ho fatto da anni.
Qui dicono che l'Atletico Madrid è fortemente interessato a Pirlo ( sbandierato come un fuoriclasse, evidentemente non lo hanno visto giocare gli utlimi due anni ). E' vero ? Spero di sì, che ci si riesca a toglierselo dalle balle, anche perchè a quanto ho capito Leonarsotti non lo vede molto.
Bene il gigante dai molti passaporti, mentre attendo fiducioso l'acquisto del terzino sinistro e la cessione di Oddo, un grassone improponibile.
Mi confermate che Strasser ed Albertazzi ( due giovani molto promettenti ) sono in orbita prima squadra ? E novità su Darmian ?
C'è la speranza che venga mandato fuori dalle balle anche il pigro scoppiato e brocco Jankulovski ?
non è che l'acquisto del gigante afro-belga-americano (che temo non sarà altro che un senderos nero) è stato fatto SOPRATTUTTO in vista dell'imminente tourneè negli USA e relativi diritti tv delle amichevoli??
e dopo? sarà un bel soprammobile per le foto alla cena di natale (magari a fianco di noemi)??
spero di sbagliarmi
dopotutto il lupo perde il pelo (ed è appunto PELATO..) ma non il vizio..!
mi sa che se lo riprendono gli all blacks alla prossima visita a milanello.
scusate ma pirlo è tornato pedina fondamentale (nel senso che nessuno se lo piglia)?
il gap sta aumentando notevolmente anche dalla juve.
con l'acquisto di Melo, che credo si faccia dato che l'intoppo è in realtà un intoppino, la formazione base è decisamente migliore della nostra.
concordo con rugbysta, tra i due sceglierei l'olandese. Più giovane, più goleador e più prima punta. Ma il nuovo yesman preferisce, guardacaso, fabiano. Per l'amor del cielo, ben venga fabiano, anche perchè salta lui secondo me a agosto ci troveremo a bussare al bayern per padron toni.
su huntelaar non mi sbilancerei così tanto però: mi sembra un'eterna promessa (l'ultimo o quasi dei "nuovi van basten") giunta alla soglia dei 27 anni senza aver fatto vedere finora un granchè
certo molto meglio di ciò che potrebbe toccarci nei cosiddetti (dal pelato) "saldi di fine agosto":
oltre a padron toni, ci potrebbe essere il ritorno di adriano dopo nuova rescissione, il ritorno di vieri o persino il ritorno del ri-fenomeno ronaldo (quello panzone ovviamente)...
Posta un commento