giovedì 29 gennaio 2009

Non ci voleva

Insisto, il Milan tornerà a vincere quando cambieremo allenatore.
Ieri la scialba partita con il Genoa è anche e molto colpa sua. (per la cronaca Milan - Genoa 1-1).

Pensare che me lo sentivo, ragionavo davanti ad una buona pizza con mio fratello intorno alle 19.00 di ieri.
Temevo, e ho avuto ragione, il ripetersi della partita con la Fiorentina. Buon primo tempo e poi crollo del centrocampo e della tenuta fisica nel secondo. Con i viola ci era andata bene e anniamo tenuto il vantaggio, ieri no.
E' andata proprio così.
E' ovvio, per noi non per il carletto, che il nostro centrocampo con i prodi Beckam, Pilrlo e Clarenzione può divertire e correre al massimo per un tempo.
Nel secondo tempo bisognerebbe cambiare immediatamente tutti e tre per dare nerbo e sostanza alla squadra.
Questa può essere una parziale giustificazione. Non si hanno tre centrocampisti veri in panca per farli subentrare ai tre piedi buoni dal fiato corto. E non sia hanno da regolamento nemmeno 10 sostituzioni a partita.
Bene, ma le giustificazioni finiscono qui.
Perchè comunque tre cambi ci sono, si possono fare prima del 75° minuto e prima che la squadra rinculi disfatta, di èuò tenere dentro una punta vera- e non il dinhosauro - in modo da alzare il baricentro, si può lanciare un Antonini molto dinamico e utilizzabile anche a centrocampo.
Invece ecco i soliti tre cambi ritardati e con un sfasamento dei centrali di difesa negli ultimi decisivi minuti. Mai toccare i centrali con i loro delicati equilibri.

I fischi di San siro ai cambi di Ancelotti sono un chiaro segnale contro di lui e le sue sceltte di ieri.
Tutto il resto sono inutili chiacchere e punti persi perchè è ovvio che giocando alla fort Alamo ben quarantacinque minuti, senza tirare mai in porta - prima o poi il gol lo prendi.
E ti incazzi.

VAN

6 commenti:

Anonimo ha detto...

caro van tu sai che io penso di ancelotti esattamente ciò che pensi tu

i suoi limiti sono noti a tutti ormai e da tempo (remember istanbul..??) soprattutto nel leggere male ed in ritardo le partite

quest'anno però a mio parere il suo errore più grave è di mentalità, in relazione all'organico che se anche lui non avrebbe voluto, sicuramente ha accettato chinando la testa:

questo organico non sa difendere e non può controllare le partite, anche perchè come dici tu nei 90 minuti cala sempre
pensiamo ai punti persi nei secondi tempi (in casa col bologna, a lecce, a torino con toro e juve etc etc)

solo lui non ha capito la lezione e i cambi che fa con gli ingressi degli emerson e dei senderos al posto di centrocampisti e punte lo dimostrano e trasmettono alla squadra il messaggio che abbiamo paura e che ci si deve barricare dietro facendosi ovviamente schiacciare da qualunque avversario

questa squadra sa solo attaccare e in questo non siamo secondi a nessuno
come si è visto a bologna sa vincere solo attaccando per 90 minuti

in ultimo aggiungo solo che a queste tue e mie considerazioni, va sempre aggiunto che dopo 7 anni comunque la si veda, il pesce inizia a puzzare in ogni caso...

Anonimo ha detto...

p.s. ho dimenticato la firma

Anonimo ha detto...

giusto il pesce puzza in ogni caso....e sempre dalla testa.

Anonimo ha detto...

beh mi sembra che più che DOPO 7, il vostro pesce puzzi DA ALMENO 3 anni (e con una coppetta in mezzo!). A parte questa precisazione anch'io mercoledì, nonostante il forte raffeddore, l'ho sentito puzzare.
comunque sono insostenibili i fischi che carletto fa prendere al povero clarence - decisamente non in serata - togliendolo così tardi.
ancora più insostenibili se ci si accorge che il ringo boy ha fatto ben più kakare di clarence, senza prendere alcun fischio (e chi si permetterebbe ormai!!?) e giocando l'intera partita. rassegnamoci ad essere ostaggi di questo milan, proprio come carletto.

Anonimo ha detto...

caro ziu bello forse hai ragione però io vedo una grande differenza tra i due.
Infatti perdono a kaka una partita storta (e vorrei ben vedere) e tendo meno a perdonarla a clarenzio che con il suo culone semovente troppe volte ha dato l'impressione di impegnarsi solo quando ne ha voglia.

Io non ho mai visto in campo un kaka supponente negli atteggiamenti e nelle giocate in tanti anni di milan.
Seedorf invece si.

Anonimo ha detto...

oggi leggo:

"Allarme difesa: Bonera ancora fuori
A Roma giocano Senderos e Favalli"

allarme difesa? che strano... ma non dovremmo essere a posto come organico??
con quei 2 in mezzo domani sera vedremo le comiche

ma poi leggo anche:
"Borriello, calvario senza fine
Nuova visita: torna tra due mesi"

qualche dubbio su milanlab e dintorni mi viene...