
Prima di lasciare spazio al campo ancora un paio di considerazioni sulle ultime settimane rossonere.
Ci siamo rafforzati la campagna acquisti è stata buona. Non ottima ma buona.
Sul finale la cessione dell'inutile Brocchi e l'arrivo dell'ottimo Senderos, forte fisicamente e giovane, mi hanno messo di buon umore.
Rimane il fatto che per un capriccio presidenziale ci siamo riaccollati l'ucraino fuggiasco. Non voglio tornare sulle questioni morali o sulle parabole del figliol prodigo. Il fatto che il ragazzo abbia fallito penosamente e sia tornato con la coda tra le gambe è abbastanza per capire la situazione e per darmi soddisfazione. Io però sono tra quelli che non lo voleva per varie ragioni, tra cui gli "aspetti confidenziali" che tanto vanno di moda. Si dice in giro che il prestito nasconda un riscatto il prossimo anno molto alto,- che ovviamente passerà tra 12 mesi sotto silenzio - quindi altro che gratis!!! Se poi ci fossero in ballo opzioni o strette di mano per Kakà la frittata sarebbe completa.
Passiamo oltre e parliamo dell''aspetto tecnico.
Sheva sarà utile al Milan? Tornerà ad essere un attaccante almeno discreto?
Io rispondo che tornerà ad essere un giocatore di calcio, in fondo è ancora giovane, e farà i suoi gol. Però odio le minestre riscaldate e tatticamente andrà a tappare i buchi in cui avrebbero dovuto inserirsi Borriello e Pato. Considerando poi che è stato voluto fortemente solo dal Silvio, è chiaro che troverà molto spazio, chiudendolo ad altri.
Auguriamoci almeno che torni a segnare con continuità e si renda utile, con umiltà ed in silenzio, alla causa.
In definitiva escludendo un paio di gingilli che però potrebbero anche rivelarsi utili, la campagna acquisti ha dimostrato almeno la voglia di cambiare dove si erano aperte voragini. Forse in alcuni casi abbiamo tappato le falle con riparazioni non durature. Per esempio al posto dell'ultratrentenne Zambrotta si poteva puntare su un terzino più giovane.
Ad ogni modo ogni reparto è stato rinforzato e con una dirigenza il cui operato negli ultimi 24 mesi era stato ******** (così evito querele) è saggio accontentarsi.
Non facciamo i salti di gioia, non ci illudiamo ma partiamo certo più speranzosi e con la sensazione di non essere stati presi in giro come lo scorso anno.
Non trascuriamo poi il fatto di giocare solo il campionato, ci sarà molto utile nei confronti di squadre inpegnate in Champions con rose non mastodontiche (Juve o Fiorentina) o che potrebbero denunciare un logorio di gioco e di forza fisica dopo anni passati a correre per lo stesso allenatore (Roma).
Per concludere credo che il Milan possa dare soddisfazioni in Campionato pur senza dimenticare i 20 punti di distacco dello scorso anno ed una stagione scorsa talmente tremebonda ed orribile da sembrare quasi inverosimile.
Ora chiediamo, anzi pretendiamo, impegno dignità un po' di bel gioco ed un buon Campionato.
Se tutto funzionerà ed Ancelotti saprà gestire al meglio la rosa potremmo lottare per il secondo-terzo posto.
Si aprono le danze
VAN
1 commento:
Ragioniamo partendo dalla campagna acquisti e sul chi è andato e chi è arrivato.
Sarò chilometrico.
Fiori > Abbiati
Fiori oramai era un ex giocatore laureato in legge, però non mi convince perchè non è continuo, alterna miracoli a papere incredibili, sospendo il giudizio
Cafu > Zambrotta
un morto al posto di un altro, peccato che l'entrante sia costato un po' di milioni utili per comprare un terzino più giovane e meno usurato e sazio; giudizio negativo perchè non cambia nulla, comunque lì spesso giocherà Bonera
Serginho > Antonini
con tutto il rispetto con l'ex Concorde che ci ha regalato pagine indimenticabili, ci abbiamo guadagnato, poi difficilmente ho visto mancini giocare saper anche a destra ( che io mi ricordi, giusto Nela )
Digao > Darmian
Darmian ha stoffa, guadagno secco
Simic > Senderos
con tutto rispetto per l'utile fante Simic, guadagno secco; attiro l'attenzione dei lettori però sul fatto che il prestito di Senderos non è con diritto di riscatto, per cui prevedo problemi l'anno prossimo
Brocchi > Flamini
con tutto rispetto per l'altro utile fante Brocchi, guadagno secco
Gourcuff > Cardacio
di Gourcuff mi ricordo solo una grande prestazione con l'AEK, poi tanta sufficienza e tanta presuzione; Cardacio mi sembra avere stoffa, a fiuto ci abbiamo guadagnato
Gilardino > Borriello
Gilardino è un giocatorino da squadra media; Borriello ha poi fisico e colpo di testa, cosa che al Milan mancano; guadagno secco
Paloschi > Sheva
Paloschi è un buon giocatore penalizzato da un fisico insufficiente; Sheva .... non so, forse perchè è un quasi connazionale di mia moglie, ma io su di lui ci conto, su questo cambio sono positivo
Ronaldinho : un bidone, un morto, una figurina con i dentoni, io non lo avrei mai e poi mai comprato
Viudez : ridicolo, un fisichetto che lo rende inadatto al calcio europeo, e poi con quelle spalline da comparsa dei film del neorealismo ......
Cosa manca ?
Io ( ma anche Ancelotti ) anzichè Ronaldinho avrei preso un bel centravanti di sfondamento.
E resta il problema del portiere.
Kalac è un onesto portiere molto simpatico che va bene come n. 12, Abbiati vedi sopra, mentre Dida è oramai un ex giocatore, però strapagato.
E soprattutto c'è la sensazione che società ed allenatore abbiano in testa progetti tecnici diversi, e questo va malissimo.
Da qui si parte.
Basterà per arrivare in zona Champions ? ( io gradirei anche la vittoria nella Coppa Uefa, l'unica coppa che manca nella bacheca di Via Turati )
Posta un commento