domenica 24 agosto 2008

Sheva e Sheviene, ma il difensore dov'è?


A tutto Milan finisce le ferie e riapre i battenti. Commentare le rossenere vicende di quasi un mese, tra amichevoli, infortuni, mercato risulta quasi impossibile.
Provo un piccolo punto della situazione che mi pare positivo pur essendo io innervosito dal ritorno dell'ucraino a Milano.

Abbastanza bene la campagna acquisti. Non benissimo ma discreta, pur mancando qualcosa. Ritocchi in tutti i reparti e anche i due baldi giovani uruguaiani. Si poteva fare di più ma anche di meno, quindi accontentiamoci.

La cigliegina Sheva è in realtà mi pare un frutto marcio e passato. Ma forse sono troppo livoroso con questo ragazzo, forse a Milano tornerà ad essere un giocatore. Moglie, figli e feste permettendo.

Io però vi chiedo questo.
Come mai lo spogliatoio, allenatore compreso non sprizzano gioia?
Cosa intende Galliani quando parla di trattativa confidenziale? Non è che in realtà lo abbiamo pagato calando le braghe per un capriccio presidenziale e ovviamente non abbiamo il coraggio di ammetterlo?
Come farà Ancellotti a far quadrare il cerchio in attacco, considerando che il giocatore più utile ciòè Borriello - unica torre forte fisicamente - sarà destinato ora ad un ruolo più defilato?

Cosa manca quindi? Si è evidenziato in queste amichevoli l'assoluto bisogno di un difensore centrale che possa essere considerato praticamente un titolare, dato che i presunti titolari non danno garanzie sotto l'aspetto fisico. Se dovesse arrivare in questi giorni considererei decisamente buono il mercato. Senderos in primis, ma anche Kovac e Ivanovic mi sembrano buone scelte. Almeno sono giovani.
Sperem.

Capitolo portiere. L'ignobile balletto degno storicamente del Milan che porta solo danni spero sia terminato.
Altro che ballottaggi, comunque sempre deleteri. Qui c'è un discreto portiere che deve essere titolare, Abbiati, e due personaggi che a nulla servono se non a scaldare la panchina pronti all'occorrenza a giocare a volte degnamente , nel caso di Kalac, o a stirarsi la schiena alzandosi dalla cadrega, nel caso di Dida. Dida che avrei voluto veder ceduto e spero si ritagli un buon ruolo...in tribuna.


VAN

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Innanzitutto spero che Borriello, l'unico attaccante veramente utile, non venga ceduto.
Per quanto riguarda i due uruguaiani, Cardacio non mi sembra male, mentre Viudez è un irritante nanerottolo con il fisichetto da ginnasta cinese ( alludo a quelle di cui non si crede abbiano 16 anni ).
Tra i giovani, mi è decisamente piaciuto Darmian, già pronto, e secondo me Albertazzi, se l'allenatore sa lavorare bene, può arrivare in prima squadra.
Certo, un difensore è indispensabile, ma credo che non lo compreranno, od arriverà qualche ultratrentacinquenne a parametro zero.
Per quello che riguarda i termini dell'accordo "confidenziali", una attenta lettura delle note del prossimo bilancio del Milan magari darà qualche indizio.
Comunque la squadra è ben lontana dal sembrare degna della zona Champions.

Anonimo ha detto...

Dunque, alcune cose non le vedo in modo un pochino diverso

Darmian per quel che ho visto mi sembra acerbo. Giusto aggregarlo alla prima squadra, ma serve un difensore centrale già affermato.

Senderos credo invece che arriverà e mi sembra un ottimo acquisto. Potente e giovane.

Credo che abbiamo le potenzialità per entrare bene nei primi quattro e non è detto che si possa lottare per il secondo posto. Questo non tanto per il mercato, che comunque non giudico malvagio nella sostanza (peggio nella forma ma ne riparleremo)ma quanto perchè il giocare solo il campionato è un vantaggio non da poco.

Sui "termini confidenziali" ho una mia teoria che esporrò nel prossimo post. Comunque sono termini sicuramente negativi....

Anonimo ha detto...

tra i migliori acquisti ricorderei antonini che ha fisico e mi è piaciuto

non sarei così pessimista sulla campagna acquisti visto il poco fatto dagli altri gobbi compresi anche se sembra prendere corpo in queste ore la sciagurata ipotesi della cessione di borriello...

certo è che nella giornata di sabato si è assistito ad una ufficiale umiliante sbugiardatura di ancelotti da parte della società e il suo perdurante silenzio su sheva dice moltissimo..