
Van e Basten non potevano lasciarvi oltre in questo caldo Agosto e quindi ecco un tempestivo ritorno in occasione dell'inizio delle danze. Ad essere sinceri Basten si sta ancora gozzovigliando in ferie ma pazienza, vi romperò solo io per qualche giorno.
I Ragazzi hanno esordito a Marassi contro il Genoa. Un esordio strano ancora trapunto dai colori della vacanza, ma è stata buona cosa che i nostri abbiano avuto un inizio convincente perchè, spiccioli d'Estate a parte, oggi si è fatto sul serio.
Ottima partita per i nostri colori, partita archiviata dopo un primo tempo giocato a ritmo abbastanza lento ma con precisione chirurgica e con un paio di uomini in gran spolvero.
Ambrosini, indispensabile per la sua abilità nel gioco aereo, e un doppio Kaka - con rigore generoso - ci hanno permesso di incasellare i primi tre punti di questa stagione.
Il Milan mi è sembrato in palla e molto quadrato con il canonico albero di natale, nonostante un ritmo non certo forsennato causato dal caldo pressante.
Pochi rischi in difesa - ottimi Nesta e Oddo - centrocampo guidato da un Ambrosini dirompente, una buona spinta sulla fascia destra e i soliti spunti di Kaka sono stati il cardine di questa prestazione. Il secondo tempo è stato un inutile appendice buona per fare gamba contro una compagine da registrare in ogni reparto, ingenua e poco ficcante con Di Vaio confinato nel primo tempo colpevolmente sulla fascia nell'inutile tentativo di contrastare Oddo. Una piccola pecca e stata la so,ita incapacità di chiudere alcuni contropiedi invitanti. Nei primi quarantacinque minuti, in una situazione tre contro uno siamo riusciti a sbagliare tutto. Peccato, i soliti difetti che ritornano.
Piccolo e svogliato sguardo in casa dei cugini. Hanno lasciato due punti in modo inaspettato. La banda degli onesti dopo la sconfitta in Supercoppa stecca anche alla prima del Campionato e si trova ad inseguire. Forse è poca cosa cosa ma la speranza è che in una società che rimane isterica nella sua vera essenza, si possano scorgere i primi scricchiolii nello spogliatoio. Magari Mancini, azzerando il suo orgoglio, chiederà qualche nuovo giocattolino a babbo Moratti. Forse la loro rosa non è completa non hpossono ancora schierare quattro giocatori per ruolo. Lasciamo gli intertristi e torniamo alla prima squadra di Milano con le immancabili pagelle per un più chiaro punto della situazione.
I Ragazzi hanno esordito a Marassi contro il Genoa. Un esordio strano ancora trapunto dai colori della vacanza, ma è stata buona cosa che i nostri abbiano avuto un inizio convincente perchè, spiccioli d'Estate a parte, oggi si è fatto sul serio.
Ottima partita per i nostri colori, partita archiviata dopo un primo tempo giocato a ritmo abbastanza lento ma con precisione chirurgica e con un paio di uomini in gran spolvero.
Ambrosini, indispensabile per la sua abilità nel gioco aereo, e un doppio Kaka - con rigore generoso - ci hanno permesso di incasellare i primi tre punti di questa stagione.
Il Milan mi è sembrato in palla e molto quadrato con il canonico albero di natale, nonostante un ritmo non certo forsennato causato dal caldo pressante.
Pochi rischi in difesa - ottimi Nesta e Oddo - centrocampo guidato da un Ambrosini dirompente, una buona spinta sulla fascia destra e i soliti spunti di Kaka sono stati il cardine di questa prestazione. Il secondo tempo è stato un inutile appendice buona per fare gamba contro una compagine da registrare in ogni reparto, ingenua e poco ficcante con Di Vaio confinato nel primo tempo colpevolmente sulla fascia nell'inutile tentativo di contrastare Oddo. Una piccola pecca e stata la so,ita incapacità di chiudere alcuni contropiedi invitanti. Nei primi quarantacinque minuti, in una situazione tre contro uno siamo riusciti a sbagliare tutto. Peccato, i soliti difetti che ritornano.
Piccolo e svogliato sguardo in casa dei cugini. Hanno lasciato due punti in modo inaspettato. La banda degli onesti dopo la sconfitta in Supercoppa stecca anche alla prima del Campionato e si trova ad inseguire. Forse è poca cosa cosa ma la speranza è che in una società che rimane isterica nella sua vera essenza, si possano scorgere i primi scricchiolii nello spogliatoio. Magari Mancini, azzerando il suo orgoglio, chiederà qualche nuovo giocattolino a babbo Moratti. Forse la loro rosa non è completa non hpossono ancora schierare quattro giocatori per ruolo. Lasciamo gli intertristi e torniamo alla prima squadra di Milano con le immancabili pagelle per un più chiaro punto della situazione.
Dida 6 - Preciso quanto basta contro i tiepidi assalti Genoani, mi lascia sempre perplesso nelle uscite alte.
Oddo 7 - Devastante primo tempo in fase spinta e decisivo in occasione dei primi due gol. E' quello che ci vuole per dare gioco sulle corsie laterali e respiro alla manovra.
Janku 5.5 - Francamente mi è sembrato l'anello debole della catena e queto lo si sapeva, inoltre mi sembra indietro fisicamente. Poco incisivo in avanti si preoccupa di contenere, senza riuscirci sempre, Papa Waigo.
Kaladze 6.5 - Sempre pronto sulle poche incursioni ficcanti dei rossoblu
Nesta 7 - Preciso nelle chiusure ed elegante nelle uscite palla al piede. E' in grande forma, con lui la difesa ha ritrovato sicurezza.
Gattuso 6 - Mi è sembrato in difficoltà, pur non mancando il solito impegno. Probabilmente non aveva smaltito completamente l'infortunio.
Ambrosini 7 - La solita sostanza ed un gran gol, udite udite, di testa su palla inattiva. Che sia lui l'uomo più indispensabile per il Milan?. Peccato che, come volevasi dimostrare, esce per infortunio, speriamo non grave. Sfigato.
Pirlo 6 - Si accende a corrente alternata, forse soffre il gran caldo. Nel secondo tempo normale amministrazione.
Seedorf 6 - Svogliato come sempre quanto la partita non conta troppo nella sua testolina. Si becca un cartellino giallo protestando contero l'arbitro per la distanza della barriera. Mi piace così combattivo, peccato che al pallone si giochi con i piedi e non con la lingua.
Kaka 6.5 - Così poco dopo una doppietta? Si. Alcuni numeri sono grandiosi come al solito, però quel contropiede gestito...con i piedi, proprio non mi va giù.
Gila 5.5 - Si sbatte, si impegna però sbaglia una facile occasione e mi lascia la solita sensazione di quella punta poco determinata e vincente che ho dal suo arrivo a Milano. Lo aspettiamo ma la fiducia non è infinita. Anche Carletto lo sa e in Supercoppa schiererà il solito Pippo.
S.V. a tutti i subentranti che nel secondo tempo, hanno fatto presenza in una partita che nulla aveva più da dire.
Aggiungo una bambocciata personale. Il migliore di ogni giornata in difesa - portiere compreso - a centrocampo e in attacco compreso Kaka. Vedremo chi avrà più elogi a fine anno. I migliori di ieri per la difesa Oddo, per il centrocampo Ambrosini e per l'attacco Kaka.
Se non concordate insultatemi pure.
Van
4 commenti:
Gilardino oramai è un ectoplasma, la cui evanescenza rende indispensabile l'ingaggio di Julio Baptista.
Disastroso e pessimo Jankulovski, giocatore molle e pigro totalmente incapace di giocare terzino sinistro, da cedere immediatamente rimpiazzandolo con un terzino di sinistro di ruolo ( e non vecchio, pelase ).
Il giocatore cardine è Ambrosini, non a caso, rientrato lui, è arrivata la Champions ! Dimostrazione che nel calcio moderno avere in squadra uomini di centimetri e chili è indispensabile, motivo per il quale plaudo all'arrivo di Emerson.
Eccomi qua, ancora gozzovigliante in vacanza (come ha detto l'invidiosissimo Van) ma non potevo mancare almeno a commentare la prima.
Ambro è assolutamente fantastico, pare che l'infortunio non sia nulla di grave e che venerdi sarà presente. Concordo con rugbysta, l'acquiasto di emerson ci permetterà di sostituire ambrosini o gattuso o pirlo senza calare eccessivamente di rendimento (cosa che succederebbe con brocchi e gourcuff).
In certe partite invece di avere un jankulovski che non spinge e lascia buchi meglio forse far giocare favalli, giocatore modestissimo ma almeno più attento dietro.
Su gila in questa stagione ho fiducia, anche se deve darsi una mossa perchè col ritorno di ronaldo rischia di giocare davvero poco.
Magari arrivasse baptista ma mancando solo 3 giorni di mercato non credo ci sia lo spazio per definire una trattativa con il real che chiede 16 milioni sull'unghia.
don'touch my gila!
ragazzi ma di cosa stiamo parlando? i gol che ho visto fare al gila -anche nel milan- un ectoplasma (vedi olivera pagato quasi uguale!) se li sogna. vedrete e vi ricrederete...come ci è successo per ambrosini, kaladze etc.
caro ziubello, personalmente non ho mai dovuto ricredermi per kaladze e ambro perchè li ho sempre tenuti in gran considerazione. Ambrosini poi è il cuore del milan...è uno di noi.
Sul Gila dai, che si possa aspettarlo è pur vero però dire che il suo rendimento in questi due anni è stato soddisfacente ce ne corre e lui è il primo a rendersene conto.
Io credo che questo sarà il suo miglior anno, sono pronto a scommetterci, però rimane il fatto che mi aspettavo tutto un altro tipo di giocatore e soprattutto ben altra personalità. Basti vedere come soffre il dualismo con Pippo. Comunque, chi mi conosce sa che preferisco attaccanti molto diversi da lui per caratteristiche fisiche e tecniche quindi per riuscire a convincermi deve incasellare almeno 15 reti magari decisive.
Posta un commento