martedì 16 febbraio 2010

Sconfitta


Commento a caldo sulla sconfitta di Champions.

Ha vinto la squadra più solida e più cinica, la più forte e probabilmente siamo già eliminati dopo l'andata.

Onestamente non lo pensavo.

Però ce la siamo giocata e molto bene, soprattutto nel primo tempo. Occasioni da gol sbagliate e un gol, quello subito da Scholes, che analizzando lo svolgimento dell'azione, è più che episodico. Quasi involontario il tiro e con Antonini fuori per infortunio. Diciamo pure che abbiamo avuto molta sfortuna nel prendere un gol così al loro primo tiro in porta.

Nel secondo tempo invece in Manchester e Rooney sono saliti in cattedra - complice la sistemazione tattica di Ferguson - legittimando forse il vantaggio, ma noi abbiamo continuato a sbagliare occasioni.

Partita strana ma figlia della nostra fragilità e con un calo mentale nel secondo tempo molto preoccupante ed indicativo sulla personalità di alcuni uomini.

In sintesi i miei giudizi sui giocatori.

Male, anzi malissimo gli attacanti che non hanno sfruttato l'ottima vena di Ronaldinho.
Male il fumoso Pato - e non è la prima volta in coppa - male Huntelaar e male Inzaghi che sbaglia un' ottima occasione per l'incredibile 3-3.

Male Pirlo e il centrocampo tutto nella ripresa. Ambrosini tenace, ma con la colpa di una palla persa che ha causato il gol.
Francamente, non mi sono piaciuti troppo nemmeno i due centrali di difesa.
Fuori posizione nel terzo e anche nel secondo gol. Dida impalato sulla linea di porta, Bonera crollato nel secondo tempo.

Basta così, peccato per il risultato.

VAN

27 commenti:

serturner ha detto...

commento da chi era a s.siro e che deve trovare qualche illusoria motivazione per il ritorno, visto che sarà all'old trafford... :

partita sfigata all'interno dei nostri limiti di tenuta fisica, di disposizione tattica e di personalità/motivazioni di molti giocatori

fossimo andati sul 2-0 o addirittura 3-0 scordiamoci che la partita sarebbe finita così, perchè il manutd appena ha accelerato i ritmi ha segnato altri 2 gol e avrebbe fatto lo stesso se doveva recuperare uno svantaggio

e scordiamoci che questa squadra potesse andare all'old trafford a difendere un 1-0 o peggio un 2-1 per 90 minuti; peccato per il mancato 3-3 che rendeva leggermente meno impossibile il ritorno, ma tanto vale andare la, con tutti i nostri limiti, e giocare senza aver nulla da perdere, magari sperando in una serata degna di pato, nel recupero di borriello e nella assenza di dida e beckham

non si può più riproporre dida in porta e il fatto che sia titolare inamovibile per leonardo un portiere così inaffidabile, al quale non verrà rinnovato un contratto in scadenza a giugno, ma suo connazionale, inizia ad insinuare anche in me qualche dubbio sulle motivazioni delle scelte di leonardo

una ultima considerazione: credo che far giocare 10 minuti in 2 mesi a un giocatore quale inzaghi che comunque in certe limitate situazioni può ancora dare qualcosa, soprattutto in serate come quella di ieri e per come si è messa, sia un altro grave ed inspiegabile errore di leonardo

vedremo se mi sbaglierò o meno, ma vedo qualche indizio per iniziare a credere che il 1 luglio possa non essere più leonardo l'allenatore del milan..

Basten ha detto...

L'unico errore commesso da Leonardo è quello di fare giocare Dida. Le possibilità sono due: lo fa giocare solo perchè brasiliano o lo fa giocare per qualche strano imput societario (di cui non capirei proprio il motivo). Io credo nella prima delle due, ma con il presidente e l'amministratore che ci ritroviamo non escludo nulla.

Per il resto Leonardo lo ammiro.

Se il milan in futuro come nel presente non vorrà spendere soldi e vorrà puntare sui giovani che così sia. Leonardo fa bene ad aver fatto fuori dei giocatori del tutto e altri parzialmente. Gattuso e Inzaghi giustamente sono i tagli parziali. Una società che vuole svecchiare non rinnova il contratto a gattuso e inzaghi deve essere l'ultima punta della rosa. Huntelar è stato l'unico acquisto, è giovane e è un dovere di Leonardo provare fino a giugno a farlo esplodere per poi decidere di dichiararlo fallimento o tenerlo e non spendere soldi inutile in Dzeko etc etc.
Inzaghi non è il futuro del Milan, che poi qualche golletto possa ancora farlo non significa nulla. Stia in panca, chiuda la carriera al milan da chioccia per i giovani. Se non gli va bene si riduca lo stipendio del 75% e vada in qualche squadretta a fare il titolare.

Per quanto riguarda ieri sera abbiamo pagato l'immaturità di Pato a certi livelli (e dato che ormai è la terza stagione viene il dubbio sul fatto se la maturità la raggiungerà mai). abbiamo pagato l'assenza di Borriello e abbiamo pagato il fatto che una squadra agli ottavi di Champions non può avere come prima riserva in caso di infortunio di un difensore il Professore Favalli.
Tutti dicono che le colpe dei gol sono degli altri tre e in parte è vero, ma Valencia in Favalli trovava opposizione su quella fascia pari a zero.

serturner ha detto...

finora ho tendenzialmente difeso leonardo e le sue scelte, ma il suo insistere con dida, indifferente alle macroscopiche lacune che costui dimostra, mi sta a dir poco insospettendo: non solo perchè è un 37enne portiere brasiliano a fine carriera con limiti evidentissimi, e questo basterebbe; ma soprattutto perchè è a scadenza di contratto ed era stato giustamente già parcheggiato in modo stabile ai margini dallo stesso pancelotti l'anno scorso, nonchè dalla società stessa che lo aveva "invitato" in ogni modo a rescindere il contratto

se è vero che leonardo sta costruendo le basi del futuro milan, in porta non sta costruendo un bel nulla, anzi dal 1 luglio il lavoro è da rifare da capo

e su inzaghi e huntelaar devo precisare una cosa: tra la partita con l'udinese e quella di ieri, che ho visto entrambe allo stadio, mi sono definitivamente convinto dei grossi limiti dell'olandese, il quale sarà forse abbastanza bravo a mettere in porta palle gol abbastanza agevoli, ma a causa della sua estrema lentezza e macchinosità nei movimenti, dà uno scarsissimo apporto alla manovra collettiva in attacco

dopo 10 minuti del secondo tempo era chiarissimo ieri che huntelaar non avrebbe più dato nulla: fare entrare pippo (in assenza di borriello) al 15mo e non al 35mo non credo significasse rinnovargli il contratto o promuoverlo a prima punta nella rosa

anche qui leonardo dovrebbe spiegare meglio, perchè sono convinto ci siano altre motivazioni

infine un mio pensiero su pato: è sicuramente immaturo come dici tu e in più rientra da un lungo stop;
tuttavia io sono sempre più convinto che il ruolo in cui può rendere il massimo NON sia quello di esterno largo in attacco nel modulo a 3 attaccanti;
secondo me è costretto a fare troppa strada prima di arrivare in porta e quindi a dover saltare almeno 2 o 3 uomini, cosa che raramente a certi livelli ti può capitare di poter fare

secondo me il suo ruolo ideale è di prima o meglio seconda punta in un modulo con 2 attaccanti, in cui lui si trova a ricevere palla davanti all'area di rigore e dovendo saltare 1 uomo in 20 metri lui può essere devastante più volte in una partita

mauri ha detto...

su Pato la vedo come Serturner

Dida secondo me ha una sorella molto figa e mooooolto disponibile...

serturner ha detto...

ecco che le mie impressioni ed i roumors diventano pian piano realtà:

Il Presidente Silvio Berlusconi, dopo il ko in Champions League contro il Manchester, si é lasciato andare ad una critica, non troppo nascosta, all'allenatore Leonardo, colpevole, a suo parere, di non far giocare al meglio i rossoneri: "Il Milan è una gran bella squadra. Anche quest'anno ha tutto per vincere, se lo facessero giocare bene però..."

è un film già visto l'anno scorso e leonardo sa già di non avere futuro su questa panchina, salvo miracoli (a ripetizione) in CL

per la cronaca tutte le piste del futuro allenatore portano a.... lippi

prepariamoci..

VAN ha detto...

Non condivido la recidiva recriminazione sul Pippo rossonero di molti tifosi e, mi par di capire, anche di Serturner.

Certo è vero che Martedi sarebbe potuto subentrare un po' prima, ma ricordo che il sempreverde (di rabbia) Inzaghi, che tutti osanniamo come quello che risolve(va) qualsiasi situazione, ha avuto il tempo per sbagliare una ghiotta occasione per il tre a tre.

Mi sembra più che giusto che un giocatore come lui a 36 anni sia la terza delle scelte.
Certo con Pancellotti avrebbe giocato titolare nel nome del record di gol da battere ecc,ecc., ma Leo mantiene dritta la sua barra e mi sembra corretto.

Mi sembra invece molto sbagliato il suo atteggiamento ( di Pippo intendo) palesemente scostante di questo periodo. Risulta che anche martedi il Pippo non si sia contraddistinto per aver fatto molto "gruppo", ma piuttosto ha avuto comportamenti un poco "negativi" e non è la prima volta.

Mi verrebbe da dire "ma cosa vuole?".

Capitolo allenatore.
Leo ha le sue colpe soprattutto nella incapacità di leggere certe partite. Lo sappiamo e lo ripeteremo sempre.
Ma dimentichiamo in fretta i meriti nel aver raschiato il ffonfo di un barile vuoto che più vuoto non si può messo a disposizione dalla dirigenza?

Inoltre lo scarica barile Presidenziale mi sembra assolutamente patetico. Ma ormai ci siamo abituati a tutto.

Che pensi lui ad autoesonerarsi vista la gestione del gruppo/contratti/acquisti/cessioni/chiacchere al vento degli ultimi 24-36 mesi, altro che dare le colpe agli allenatori.
Del resto quando avrà guardato per intero l'ultima nostra partita?


Per ora basta così.

Anonimo ha detto...

Ma chi crede di prendere in giro il presidente? Ci ha preso tutti per fessi?
Per fortuna la stragrande maggioranza di noi tifosi non la pensa come lui (vedi sondaggio su sito Gazzetta).

Certe sue esternazioni non fanno che confermare

a) molti dei suoi neuroni sono morti

b) del Milan non gli importa più nulla

c) la mancanza di rispetto verso chi a fine Agosto si è messo in gioco accettando di allenare una squadra con almeno il 70% della rosa FINITA. Dimenticando che il suo pupillo Van Basten quando gli è stato proposto il ruolo è fuggito da una finestra del ristornate?


Allenatori come Lippi, Benitez e compagnia cantante non accetteranno mai di allenare una squadra senza prospettive. Quindi mano al portafogli o certi allenatori ce li possiamo scordare.

serturner ha detto...

a me lippi sta decisamente sulle palle, è arrogante, così come mi stava e mi sta lulle palle capello

tuttavia se verrà non lo farà per metterci la faccia per coprire l'assenza della società, come è stato fatto fare al novello allenatore leonardo, e sarà sicuramente dopo aver ottenuto certezze su nuovi investimenti tecnici

quindi la cosa andrebbe vista sotto questo punto di vista

mauri ha detto...

Con Lippi uno come Ronaldinho non troverebbe posto neanche in tribuna.

Quindi se rinnovano al dentone Lippi non viene.

Certo che nella conferenza stampa odierna Leo ha dato prova di avere la schiena dritta e questo tipo di persone notariamente al presidente non piacciono....

ziu bello ha detto...

su lippi preferisco non pronunciarmi. Ma leggere che pippo non avrebbe nessun diritto di lamentarsi mi sembra assurdo. Senza voler tornare indietro a chi ci ha consentito di vivere le ultime finali di CL (e una anche di vincerla perchè l'altra fu purtroppo assente) io credo che Pippo si meriti il trattamento che ha da uno che si permette di schierare Dida (e mi dite che è l'unica colpa? cazzo una colpa che ne vale 100!).
LeoTardo sta alzando la cresta (si sta mourinhizando) e dice che se lo mandano via non gli devono neanche pagare lo stipendio. Ma forse non gli hanno detto che la sua paghetta vale 1/10 di quella del suo idolo Mou?... e forse una giornata di alimenti di Veronica Lario. Defenestriamolo!

VAN ha detto...

Ziuvello Perchè non riusci ad avere la stessa decisione ("defenestriamolo") con il PresiNiente, causa del 90% dei guai degli ultimi tre anni?
Nessuno dice nulla sul suo consueto modus operandi di impallinare a metà stagione gli allenatori cui mette a disposizione campagne acquisti penose?
Nessuno commenta le sue solite frasi, peraltro abbastanza criticabili anche nel contenuto per usare un eufemismo, dette a quattro amici al bar?

Nel caso di Leo poi messo li contro voglia, in quanto l'unico impiegato che ha accettato la scottante panchina a Giugno è ancora più grave questo attacco improvviso.

E mi dispiace non capisco l'esagerata crociata proPippo. In capionato è un giocatore che va usato con il misurino, sui campi pesanti è cinque anni che non sta in piedi, escludendo lo scorso anno (ma da Marzo in poi) ha una media gol inesistente.

Ve la prendete con Leo, ma guardate che se Carletto lo scorso anno avesse avuto Borriello sano fino allo scoppio della Pirimavera il Pippo sarebbe stato riserva fissa come lo è questa stagione.

Vedrete che quando gli uccellini torneranno a cinguettare ed il calduccio farà capolino il Pippo nazionale troverà di nuovo il suo spazio a giocherà di più. Come sempre.
L'importante è non trovarci tra un paio d'anni a discutere ancora di queste cose invocando un allora quarantenne come la manna dal cielo, ricordando dei tempi in cui ci toglieva le castagna dal fuoco.


Comunque il modo con cui Inzaghi non fa gruppo e reagisce alle gioie e ai dolori della squadra non è ne da veterano ne da grande campione. Si lamenti , ovvio, all'interno dello spogliatoio e senza atteggiamenti così plateali e scostanti.

mauri ha detto...

Alzi la mano chi pensa che questa squadra con due 37enni (Dida e Inzaghi)in campo possa mai vincere qualcosa.

serturner ha detto...

qui ci si sta schierando come al solito tra due fazioni contrapposte: io credo che leonardo abbia grandi meriti, che io gli ho sempre riconosciuto e che secondo me sono soprattutto l'aver azzerato certi privilegi nello spogliatoio

quanto a inzaghi, non credo che inserire al 15mo del secondo tempo, in svantaggio in casa contro il manutd, l'unica punta disponibile in panchina, significasse confutare anche solo una delle condivisibil ragioni espresse da van

tuttavia credo sia giusto parlare anche dei limiti che stanno emergendo di leonardo, soprattutto la scarsa capacità di leggere le diverse situazioni delle partite e quindi intervenire sulla disposizione della squadra in campo

ma questo è nulla in confronto al neo-privilegio creato a favore di dida il quale è titolare sempre e comunque nonostante continui a dimostrare quanto sia scarso

il fatto che sia brasiliano come lui non mi sembra secondario; alzi la mano chi pensa che dida possa essere titolare in qualunque squadra di serie a o b

VAN ha detto...

Su questo sfondate un portone con me.
Quello di Leo con Dida non è un errore, ma uno scandalo. Non credo dettato da considerazioni tecniche ovviamente.
Dida non è degno di giocare nel Milan e avrebbe dovuto essere lontano da Milanello già da un paio di stagioni.
Anche in questo caso se ci avessero evitato la retorica della riconodefic...scusate...con certi personaggi rinnovando contratti oltre il limite della comprensione ci saremmo anche tolti il problema alla radice.

Detto questo il problema portiere questa staqione è tutto di Leo.

Mi risulta però che questa sera fionalmente e, spero, definitivamente il problema si risolva.

serturner ha detto...

ma l'avete vista la faccia di dida nel momento in cui abbiati ha parato il rigore??? era più scuro in volto lui che matarrese...!

ma vaffanculo!!! vattene scandalo!! ha sempre e solo pensato ai cazzi suoi questo qui

ziu bello ha detto...

era impossibile non vederlo visto l'impietoso indugio della regia. Ma il suo leosponsor, diventato ormai l'idolo dei (patetici)giornalisti per il suo coraggio di dirle in faccia al padrone silvio, a specifica domanda sull'avvicendamento ha avuto il coraggio di dire che Dida quest'anno ha fatto partite straordinarie.
domanda: alzi la mano chi non si incazzerebbe dopo che per X volte ti fanno scaldare inutilmente o ti fanno entrare in campo 5' a risultato irreversibile costringendoti -negli altri 85'- al supplizio di vedere giocare in attacco cani e porci (tra cui huntelaar e abbate!!). E mi venite a dire che uno come Pippo dovrebbe mostrarsi col sorriso durbans. Permettetemi, ma siete senza vergogna....

VAN ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Van e Basten, i due diavoli rossoneri ha detto...

Chiaramente la considerazione di "senza vergogna" è qualcosa di strettamente soggettivo. Permettimi ma figurati che pensavo riguardo i tuoi reiterati attacchi a Leo senza mai sentire una parola contro il signor B. Ma non tocchiamo la società per carità non sia mai, attacchiamo tutto e tutti anche contro ogni evidenza, ma mai "lui". Feduco che concordi quindi anche con le sue utime “affermazioni”.

E ti rispondo su Pippo. Ho parlato di atteggiamenti specifici, di medie gol, di terreni pesanti, di minutaggi nelle scorse stagioni, di età...non di sorrisi "Durbans". E inserire Huntelaar e Abate tra i cani e i porci mi sembra alquanto ingeneroso.

VAN ha detto...

scusate la firma dell ultimo commentoè solo mia

Basten ha detto...

Leonardo dopo le affermazioni di sabato è diventato idolo del 90% dei tifosi milanisti che si sono schierati assolutamente dalla sua parte contro il signore che è il vero male del milan degli ultimi anni.
Evidentemente ziubello fa parte del restante 10%. Quello per il quale quel signore non si deve scalfire, quello per il quale quel signore ha sempre ragione.

Con ieri sera spero che Leo abbia risolto il suo unico errore stagionale (salvo quelli di lettura di alcuni momenti delle partite che però gli perdono) inserendo definitivamente abbiati.

Per il resto la vicenda si può racchiudere con una frase di ieri sera di mauri: "Leo, tra i patti di cui parlavi ieri c'era anche il fatto che non avresti fatto polemiche dopo che il milan ha ceduto kaka e comprato hunteelar e beckham mentre l'inter ha venduto ibraihmovic e comprato lucio, thiago motta, snejder, eto', milito e pandev.

Ecco per me questo racchiude tutta la stagione del milan e mi convince a difendere a spada tratta Leo e attaccare pesantemente qualcun altro

serturner ha detto...

ziubello, questa volta hai pisciato fuori dal vasino...

mi meraviglio, ma conoscendoti forse non più di tanto (ehehe), che tu non ti voglia sottrarre al gioco di chi vuole solo idolatrare o bersagliare

io non stravedo per nessuno, non difendo nessuno a priori: ma prendi il caso di abate, nessuno può negare che ieri sia stato uno dei migliori in campo e che nel suo ruolo stia migliorando

questo non significa avere il poster di abate in camera di fianco al letto

leonardo, che a mio parere ha le colpe già dette su dida e sul leggere la partita, può solo cancellare la prima e migliorare nella seconda; criticarlo secondo me è utile perchè lui come tanti altri allenatori (neo o navigati) può innamorarsi troppo delle sue idee; il suo peccato originale è essere uomo di azienda ed avere accettato l'incarico sapendo quello che la società NON avrebbe fatto, mentre altri allenatori hanno rifiutato (ricordiamo la fuga di van basten dalla finestra del cesso??)

l'arrivo di lippi o chi per lui se mai ci sarà, sarà il segnale che la proprietà avrà cambiato atteggiamento

secondo me leonardo sta ottendendo il massimo con QUESTA ROSA: oppure vogliamo confondere le critiche all'allenatore con quelle a chi non compra più giocatori forti da anni?

e comunque ci sono anni luce tra uno come leonardo e un buffone mediatico cocco dei paperoni ed eterno piagnina come il portoghese

anch'io non vorrei vedere antonini sulla sinistra, ma vargas; abate sulla destra ma dani alves; gattuso al centro, ma fabregas etc etc

però questi sono gli uomini che ci sono e personalmente credo che la formazione di ieri sera sia la migliore schierabile in questo momento

dubito che con questa rosa arriveremo a vincere qualcosa, ma alzi la mano (va di moda dirlo ultimamente) chi a inizio anno pensava che a questo punto della stagione avremmo avuto questi punti in campionato

ziubello ti rifaccio la domanda che altre volte ti ho fatto e spero tu mi risponderai questa volta:

alla luce delle tue critiche, dimmi quale formazione schiereresti per mettere in campo una squadra più forte (o meno debole) di quella che schiera leonardo

Basten ha detto...

Caro serturner condivido al 100% tutto ciò che hai scritto.
Ovvio che Abate in un milan che vuole vincere qualcosa dovrebbe essere una riserva. Ma non è Leonardo che ha fatto la campagna acquisti ne di quest anno ne di quelli precedenti.
Lui da uomo di società ha preso un incarico che nessuno voleva, senza fiatare, e a mio avviso dalla rosa che ha sta tirando fuori il massimo.
Ad agosto (e peggio a fine settembre) noi milanisti parlavamo di uscire nel girone di coppa e di star fuori dalle coppe per l'anno dopo.
Siamo agli ottavi a giocare alla pari del manchester (usciremo ma i rimi 90 minuti li abbiamo giocati alla pari se non meglio) e siamo terzi in classifica a 7 punti dall' inter con una partita in meno. Io non ci avrei mai sperato e onestamente i meriti di questa stagione vanno a leo e ai giocatori. alla dirigenza lo 0.00%

mauri ha detto...

per Ziubellu:

puoi citare un paio di nomi dei patetici giornalisti?

Magari riesco a recuperare l'articolo e me lo leggo.

ciao e grazie

mauri ha detto...

Visto che Serturner ha citato Mourinho...

Siamo sicuri che Mourinho sulla ns panchina farebbe molto meglio di Leo?

Attenzione sto paragonando l'allenatore più famoso, più pagato, più bravo(?) del mondo con un debuttante assoluto.

Io non sono tanto sicuro.

Qualcuno ha anche parlato di Capello.
Un'altro che ha sempre richiesto top player ai presidenti e quando gli hanno dato una rosa non eccelsa (vedi seconda esperienza al Milan stagione 97/98) ha fatto una pessima figura.

Ad oggi uno può permettersi di criticare Leo solo se gli sta epidermicamente antipatico (ad esempio perchè non schiera Inzaghi). Chiunque dice che sta ottenendo risultati inferiori alle attese NON CAPISCE UN CAZZO DI CALCIO

ziu bello ha detto...

ehi ehi calma.... forse ho esagerato con la 'vergogna' ma credo di avervi toccato sul vivo non attaccando i sigg B&G (sport nazional popolare a cui non ci si può sottrarre).
Per il B mi sembra che vi stiate un pò tutti santorizzando senza motivo: è un cazzone ma chi lo prende così sul serio sta messo peggio di lui.
Per il G invece ovviamente non sono così scemo da dimenticarmi i lampioni del Velodrome, ma penso che poi qualcosina glie lo si possa riconoscere. E poi in questi ultimi anni: VI ha venduto Gila, CI ha comprato Pato e T.Silva e MI ha venduto giudàKakà...proprio inerte non era.
Circa i giornalisti: Mauri, non sono in grado di farti nomi ma puoi pescare tranquillamente nel mucchio di quei caproni (anche loro stranamente il 90%) che si sono precipitati a fare interviste complimentose dopo le 'coraggiose' esternazioni di Leo.
Sappi Serturner che continuerò a tenere in bella mostra la foto che ho il piacere di avere con Leo (e mio figlio) perchè lo reputo uomo colto ed intelligente. Ma finchè vedrò Abate e Dida e Pippo in panca (e poi qualcuno mi parla di medie gol? ma vale anche dalla panca? ah ah) la mia considerazione come allenatore sarà sotto lo zero. Pippo a 40 anni vale 10 Huntelaar.
Buona tribuna politica a tutti

serturner ha detto...

quindi ziubello, nonostante continui a non rispondere in modo diretto alla mia domanda, da quel che leggo posso dedurre che per riportare la tua considerazione di leonardo-allenatore sopra lo zero, egli dovrebbe:

-non farti vedere più dida: e qui siamo d'accordo tutti e la cosa forse sta accadendo definitivamente (meglio tardi che mai)

-non farti vedere più abate, almeno come titolare: quindi la tua prima scelta per il terzino destro chi è? spero bonera (salvo soccorso in altri ruoli difensivi) oppure uno dei due primavera oddo e zambrotta? o chi altro?

-che inzaghi sia la seconda scelta come prima punta (quindi riserva di borriello, prima di huntelaar) o se non ho capito bene addirittura il titolare: in questo caso dimmi quante partite faresti fare nell'anno a questo giovane 37enne


in ogni caso mi sembra che leo possa conquistare con davvero così poco anche il tuo consenso e trasformare così la nostra squadra per farla diventare capace di raggiungere i traguardi a disposizione tra campionato e CL

beh: andremo a manchester con tutt'altro spirito se ti darà retta...

VAN ha detto...

Caro Ziubello
Le medie gol su Inzaghi parlano per gli ultimi cinque anni di campionato. Quindi....o forse stava spesso in panchina anche con il Carletto?
Comunque francamente per Pippo credo parlino anche la sua età ed il rendimento che ha avuto in campo in questa stagione quando è stato chiamato in causa.
Guardiamo al presente ed al futuro. Presente che, in modo sacrosanto si chiama Borriello.
A meno che qualcuno vorrebbe vedere il 37enne titolare e Borriello in panca...sai nel nome dei bei tempi che furono.

Sul signor B. e la Santorizzazione preferisco sorvolare.