domenica 24 maggio 2009

Una giornata particolare


Appena arrivato allo stadio ho pensato che questa partita avrebbe lasciato il segno, infatti ne ha lasciati parecchi.

Si potrebbe iniziare dalla festa per l'addio di Paolo Maldini con una clamorosa contestazione, quasi un'imboscata, di una parte della curva che inneggiando a Franco Baresi ha appeso uno stiscione polemico, rivangando mi par di capire vecchi rancori.

Dico solo questo. Paolo Maldini è stato una parte importante della storia del Milan, una bandiera. Dopo 25 anni e tanti successi vissuti insieme si meritava un saluto affettuoso e sincero, che tra l'altro il 99% dei tifosi gli ha regalato.

La contestazione di quella p'arte della curva, che Maldini ovviamente non ha gradito, mi è parsa clamorosamente fuori luogo e fuori tempo. Non sarebbe dovuto accadere.

Faccio però una considerazione. Questo è quello che si ottiene leccando il sedere a personaggi e gruppi che non brillano certo di gran luce sotto molti aspetti. Trope volte le società si sono dimostrate succubi delle curve. Troppe volte i giocatori hanno avuto - anche al Milan - come unico punto di riferimento, per ringraziamenti o per cercare consenso, le curve, magari invece stizzandosi contro le critiche della parte sana degli stadi. Comodo vero il tifo prezzolato? Ecco il ringraziamento.

Insomma chi di ultrà ferisce di ultrà rischia di perire.

Ora parliamo dell'altro argomento spinoso. Il Milan fa pena, è allo sbando e visto che il Presiniente era allo stadio, se proprio non ha le fette di salame sugli occhi, si sarà accorto di qualcosina. Se non ci si sveglia quest'anno con scelte decise ed un mercato intelligente allora si suppone la malafede. Pechè le cose sono chare anzi chiarissime.

E pensare che la Roma ha fatto di tutto per non spingere sull'acceleratore. Ma non è bastato per salvare questo Milan senza forze e forse senza più una guida tecnica, e dico anche societaria visto che le scelte tardano ad arrivare, valida.

Basta così del resto abbiamo già detto molto nei post precedenti sulla vicenda allenatore, sulle volontà, o le non volontà, del presidente, sulla rosa da rifare, su giocatori da cacciare a pedate. Temo sorpese negative nelle prossime ore perchè non mi sembra che le idee in società siano molto chiare.

VAN

14 commenti:

serturner ha detto...

mi hai battuto sul tempo: avrei voluto chiederti di NON scrivere un nuovo post ma di continuare il post precedente perchè quelli che ho visto oggi allo stadio non meritano neppure il minimo tuo impegno per fare un nuovo post

concordo con te sui prezzolati ultras: fa comodo indicare loro come i veri tifosi quando ad es continuano a difendere un culone qualsiasi che esce dal campo sommerso dai fischi dopo una delle tante prestazioni ignobili

ma sono gli stessi che improvvisamente organizzano all'ultimo momento una contestazione del genere dopo aver leccato il culo alla società in tutti questi anni di gestione stile circo togni

dico solo una cosa: meritiamo il preliminare, siamo allo sbando più completo anche grazie alle pagliacciate sul destino del panzone in panchina che è assolutamente complice e responsabile di tutto questo al pari dei guiocatori

vi ricordo che l'allenatore del wolfsburg, felix magath (onore a lui per lo storico gol ai gobbi ad atene nel 1983) ha annunciato da 2 mesi che il prossimo anno allenerà lo shalke04 e ciò non ha minimamente ostacolato anzi forse aiutato la squadra a conquistare il primo titolo della loro storia in bundesliga

meditiamo...

mauri ha detto...

Se si arriva quarti il padrone non metterà il becco di un quattrino finchè non avremo la certezza della Champions.
Quindi il nostro mercato (quello serio - non i movimenti di secondo piano) inizierà intorno al 25 Agosto.
Prepariamoci a "colpi" modello Emerson o Oliveira.

Maldini non meritava insulti al giorno dell'addio. Le ruggini (che sicuramente esistono) non dovevano uscire proprio questo giorno.

Paolo, da persona riservata qual'è, non ha mai amato confodersi con i "pezzenti" della curva (pare li abbia definiti proprio così qualche anno fa) e questo è il prezzo che ha dovuto pagare nel giorno dell'addio.

Peccato.

Comunque - senza voler essere polemico - Franco era tutta un'altra cosa.

serturner ha detto...

lancio una provocazione:
ma siamo così sicuri che fare il preliminare giunti a questo punto sia davvero il peggiore dei mali??

intendiamoci: non fosse altro che per gli ennesimi sfottò, sarebbe meglio evitarli (al di là dei 2 ultimi scaramantici precedenti...)

ma forse a parer mio solo per questo

infatti:

-il campionato quest'anno inizia il 23/08 mentre i preliminari sono il 19/08 e il 26/08 quindi per la preparazione cambio poco o nulla (mentre fino all'anno scorso l'andata del preliminare era intorno al 10/08 con il campionato che iniziava a fine mese)

- è vero che sono più duri rispetto al passato, ma il milan è comunque 5 nel ranking uefa ed eviterebbe le squadre più temute, arsenal in testa (che invece potrebbe incontrare benissimo la fiorentina)

- sono convintissimo che in società più di una persona vorrebbe ancora nascondere tutto ma proprio tutto il marciume di questa stagione dietro ad un ipotetico risultato positivo di quest'ultimissima partita cui ci siamo ridotti


a questo punto non so se sia peggio fare il preliminare, che costringerebbe per l'inizio del campionato ad avere una squadra ed una rosa già in forma e competitiva, oppure bearsi della fase a gironi di CL sicura per fare le solite finte campagne acquisti di "bidoni e figurine", le solite dannose turneè estive negli usa o in cina che sballerebbero la preparazione e sarebbero la scusa perfetta insieme alla presunta necessità di essere in forma più avanti nella stagione, per cambiare il meno possibile e per abbandonare da subito il campionato perchè troppo staccati dall'inter (illudendo però tutti noi come sempre con il miraggio della CL) e poi ritrovarsi con la solita eliminazione non appena incontreremo qualcuno di forte e con la solita stagione fallimentare

VAN ha detto...

Sai caro Serturner quel'è il problema?
E' che se uno è in malafede qualsiasi cosa accada la gira a sua piacimento senza arrivare a soluzioni positive.

Una rivoluzione sarebbe dovuta partire anche lo scorso anno dove arrivando quinti siamo rimasti fuori da tutto. Cosa è accaduto? Nulla o quasi.

Credo quindi che non contando più nulla il risultato sportivo nell'ottica dei dirigenti del Milan, se arriveranno cambiamenti sarà perchè era giunto il momento indipendentemente dal preliminare o meno.
Forse al Presidente fa più effetto vedersi sveltolato in faccia uno striscione che gli dice di andare fuori dai coglioni, con lui torvo che subisce senza poter incolpare quasi nessuno, (se non magari Galliani e Ancelotti con i quali è iniziato infatti uno scaricabarile all'insegna del "si vede che sono mancato in questi anni"). Striscione che rappresenta un bruttissimo colpo per la sua immagine mediatica.
Ecco credo che quello striscione può farlo rinsavire più di 1000 preliminari o 1000 questioni contrattuali, tattiche o di mercato.
Anche perchè viste le ultime dichiarazioni del tipo "siamo la squadra che ha il più alto numero di campioni, ma quest'anno arriveremo solo secondi"....mi fa pensare che sia ben lontano dall'aver capito come stanno le cose al Milan. Oppure fa finta di non capire essendo il primo responsabile dello sfascio.

Anche io quindi vengo spesso assalito dalla voglia di vedere tutto crollare ma temo che non serva.
Condiderando che preliminari o no il nuovo allenatore sarà una sua creazione che gli dovrà far giocare per forza il dentone, almeno con la champios sicura voglio sperare che un minimo di mercato (Mexes) possa essere garantito mentre teeemo che se andiamo ai preliminari non arriverà proprio nessuno sul mercato, con la scusa di non essere sicuri della champions, e andranno ad acquistare x 20 ml il fratello di oliveira al 31 agosto.

serturner ha detto...

allora cazzo i prezzolati almeno col presidente hanno centrato il bersaglio questa volta...

ad ogni luogo io rimango convinto che la continuità tecnica del panzone in panchina, soprattutto in questi ultimi anni, sia stata una concausa importante del degrado della squadra e dei singoli

la sua monoconcezione tattica, il proteggere ad oltranza i suoi fedelissimi, hanno portato ai peggiori risultati ottenibili con un gruppo decadente

inoltre ripeto che ho avuto conferme incrociate del fatto che pancelotti non allena più nessuno sul campo e che in genere in questi ultimi 3 anni questo gruppo a milanello si è allenato sempre meno

non stravedo per leonardo nè per alcun altro allenatore, tuttavia il primo irrinunciabile cambiamento DEVE passare dalla panchina e se serve per vincere le resistenze dirigenziali (lato galliani) lo sfascio finale con il 4 posto e il preliminare, ben venga..

VAN ha detto...

certo che ci hanno talmente sfinito con tre anni di mala gestione e cazzate che anche noi tifosi seri non sappiamo più nemmeno cosa scegliere. Potresti avere ragione, non so cosa può fare da miccia certo che Ancelotti è alla fine del ciclo...però Leonarsotti è un ciclo già finito in partenza. Ma non ci potrebbe stare la sorpresa Spalletti?
A no! Siamo al Milan, non in una società seria, quindi Spalleti non ci può stare

mauri ha detto...

serturner
la tua analisi non fa una piega.

Il problema è che ad oggi non abbiamo acquistato nessuno, i nomi che girano fanno rabbrividire (Toni su tutti) e non sappiamo ancora che fine farà il ns unico top-player.

Capisci bene che il fatto di arrivare terzi o quarti, al momento, è una questione marginale.

VAN ha detto...

Toni? E' l'ennesimo pacco finito ultratrentenne tipico acquisto per questa società.
Tra l'altro il Bayer lo scarica anche per l'ingaggio onerosissimo.
Ma eccoci qui,lo prendiamo noi, l'ennesima opera pia....

serturner ha detto...

mauri, temo che il nostro top player sia già un ex
purtroppo, perché non si migliora vendendo il proprio giocatore più forte (kakà sta camminando nelle ultime partite ma se guardiamo bene domenica ha fatto lui i 2 assist)

Il nome di toni che ho letto anch'io oggi, insieme alla speranza di ancelotti di restare, è agghiacciante!

ma gli arabi dove sono finiti? ammesso che fossero reali..

VAN ha detto...

Pare si stia materializzando in queste ora un nuovo sceicco pronto a rilevare il Milan. Con lui torneremo a sognare
Si tratta di....
Silvieth al Gallian

mauri ha detto...

Ma qualcuno della società Milan ha mai spiegato come mai non ci affidiamo ad allenatori in grado di valorizzare il parco giocatori (es Gasperini) o di ottenetre buoni risultati con 1/3 del ns budget (es Spalletti e Prandelli)?

Perchè in periodi di magra sono proprio questi personaggi che possono gettare le basi per ritornare vincenti nel futuro.

Perchè (sempre sia vero) è stato scelto Leonardo?

Sarà in grado di rompere schemi e gerarchie?

Noi milanisti seri non chiediamo maggiori investimenti chiediamo solo di razionalizzare le risorse a disposizione. Primo tagliando rami secchi. Secondo non comprare ex giocatori. Terzo fare un gioco brillante con giocatori giovani e motivati.

Non mi sembra che chiediamo troppo, o no?

serturner ha detto...

lo striscione "devi spendere" dei prezzolati è sbagliato: andava scritto "devi spendere bene"

non solo, ma tra i "bidoni e figurine" certamente in cima alla lista c'è shevchenko che è riuscito in 3 anni a cancellare il ricordi di tutto ciò che aveva fatto nel milan (unico del milan a fuggire ai primi sentori di moggiopoli con successivi baci di alte maglie..): peccato che per questa gente, che quando io e voi eravamo allo stadio a milan-cavese forse non erano ancora nati, sia bastato che l'ex-giocatore ucraino sia andato un paio di volte a leccare il culo alle riunioni del giovedì per farlo diventare un loro pseudo protetto...

scusate la divagazione ma volevo riprendere il discorso sui prezzolati per sottolineare il fatto che la loro affidabilità è pari a zero

mauri ha ragione sul discorso allenatori: persino le scelte di terim e tabarez per non parlare di zaccheroni erano state fatte pensando al gioco della squadra

è stato in questi torpidi 8 anni del panzone che la qualifica di yesman sembra essere diventata l'unico requisito necessario per sedere sulla nostra panchina

spero di sbagliarmi ma temo che le possibilitá di sorprese ( tra le quali non mi sento ancora di escludere la tragica riconferma di pancelotti) siano davvero minime

mauri ha detto...

serturner dovresti proporti come estensore ufficiale degli striscioni curvaioli.

"Devi spendere bene" condensa in tre parole tutto ciò che noi chiediamo da anni, ha il pregio di non essere offensivo ed è molto diretto.

bravo!

ziu bello ha detto...

beh con mexes siamo sulla buona strada per lo striscione 'devi spendere male'.
Sento già rimpianti su GOURCUFF su cui non mi sento onestamente di criticare la società: secondo me le sue chance le ha avute quasi al pari di pato e ha miseramente fallito (qui non ci voleva stare).
circa il tecnico per mio conto SPALLETTI e PRANDELLI sono sopravalutati
GASPERINI è molto buono, ma non verrà mai.
consoliamoci con l'OLIMPIA.