
E così non siamo più primi. Non che conti tantissimo questo a questo punto della stagione, però un po' di nervoso lo crea.
Lo crea soprattutto dopo la prestazione di ieri, una partita giocata bene, dominata, su un campo (di patate tra l'altro) che si è già rivelato ostico per molti.
Un fallo inutile di vecchio Emerson (forse non era fallo come ha fatto notare Ancelotti) e la nostra solita scarsezza sulle palle alte hanno cancellato 92 minuti di partita.
Col Chievo bisogna subito ripartire, ma non possiamo sbagliare palle gol come ieri. Borriello è utilissimo, gioca smepre bene, ci mette una grinta incredibile, ma è la nostra prima punta, deve anche fare qualche golletto, soprattutto se si presentano occasioni come ieri.
Basten
4 commenti:
sfigati vero, ma carletto dovrebbe un pò prendersela con se stesso e con qualche difensore (oltre a esposito c'era un altro leccese liberissimo davanti ad abbiati)piuttosto che con l'arbitro.....
Non vorrei poi sembrare insistente su una questione: quest'anno borriello è sfortunato,l'anno scorso gila era asino....mah?
Esatto.
Il pareggio con conseguente perdita del primato in favore dei cugini brucia assai.
Però non possiamo nasconderci che certe situazioni a noi sfavorevoli nascono unicamente per colpa nostra e non per sfortuna.
Sbagliare le occasioni come quelle di Borriello e Kaka è gravissimo, come lo è prendere l'ennesimo gol su calcio da fermo in mischia da un terzino al 93' al suo primo gol in carriera in A.
Vedere poi l'allenatore quasi rassegnato dire che si sa, noi siamo piccoletti quindi saremo destinati a soffrire sempre sulle palle alte, mi sebra giustificazione non degna si una squadra che vuol vincere lo scudetto.
I cugini avranno anche culo certo però è ovvio che su un corner loro con i corrazieri che mandano avanti in mischia possono creare problemi in qualsiasi momento, noi no.
Il calcio però al giorno d'oggi si decide molto sulle palle inattive, quindi è un aspetto del gioco importante come e più dei triangolini alla brasiliana che noi sfoggiamo al limite delll'area avversaria anche quando si potrebbe calciare in porta con maggior cattiveria.
Un aspetto da allenare e migliorare.
vedendo la partita dallo stadio a Lecce, non ero così entusiasta della prestazione come sono stati i giudizi della maggior parte della stampa
le mie perplessità sono state queste:
- se non riusciamo a fare un cross dal fondo con zambrotta e jankulowski, a cosa serve giocare con borriello come unica punta? se si cercano gli inserimenti centrali molto meglio pato (ai miei amici leccesi durante la partita dicevo che con pato in campo dall'inizio sarebbero stati dolori per la loro difesa e infatti quando finalmente è entrato..)
- il gran possesso palla di domenica sera è da relazionare anche all'atteggiamento assolutamente timoroso che il lecce ha avuto per tutta la partita e comunque è stato a mio parere troppo macchinoso, nel senso che è la velocità di circolazione palla che fa la differenza
- ottimo gattuso al centro come interditore, ma seedorf sulla fascia è davvero uno spreco di qualità e lo stesso forse vale per flamini (che è stato acquistato perchè nell'arsenal si inseriva centralmente con fabregas)
- ronaldinho va benissimo per finalizzare dentro e fuori l'area, ma per il resto cammina in campo (e questo lo si vede SOLO allo stadio) e fa poco movimento senza palla, a differenza di kakà; quindi per averlo in campo serve sempre qualcuno in mezzo che corra anche per lui
- nesta non giocherà più e questo la società lo sapeva (l'esclusione dalle liste uefa è la prova), maldini ha 40 anni, kaladze è rotto e spravvalutato: l'acquisto del solo senderos peraltro rotto e aver lasciato partire facilmente simic ma soprattutto il non aver cercato qualche vero e forte centrale, ci porterà spesso ad avere la coppia di centrali bonera-favalli come coppia titolare e questo temo sarà un problema che ci penalizzerà per tutta la stagione
in ultimo un messaggio a zuibello: per non sentirti più nella tua catatonica rivisitazione retorica del periodo di gilardino al milan, propongo di scrivere ai della valle's e chiedere di donarti un abbo onorario al franchi come main supporter viola...
io da quelle 2 checche non mi faccio donare nemmeno i lacci delle scarpe. Mi rode invece che noi gli abbiamo donato un giocatore così...e qualcuno si illudeva pure che questa mossa sarebbe stata la soluzione dei nostri problemi. Vero serturner? Per i nostalgici: andatevi a vedere il rullo che hanno mandato su sky con i suoi primi 100 gol (più di un terzo fatti nel milan). Prometto che fino al gol che ci segnerà contro non ne parlo più
Posta un commento