martedì 10 giugno 2008

DISFATTA

Che batosta. Nessuno se l'aspettava, da una settimana tutti parlavano di quanto l'Olanda fosse perdente, di quanto fosse scarsa, di quanti infortunati aveva, di quanto poco fosse bravo Van Basten, di quanto fosse allegra la difesa, di quanto poco gioco avesse, di quanto fosse spaccato lo spogliatoio. Niente di vero. Quelli che non stavano in piedi, che non c'erano con la testa, che non avevano gioco e che avevano una formazione inguardabile eravamo noi.
Il risultato giusto sarebbe stato 5 a 1.

Gli errori di Donadoni:
  1. convocare giocatori di cui però non si fida. Era giusto convocare quagliarella e borriello e non Inzaghi se però nel caso di bisogno li mettevi in campo, se non hai fiducia in loro allora è meglio avere in panchina pippo che una mezz'ora al posto del Toni di eiri poteva anche farla

  2. aver schierato panucci a destra per far posto a materazzi visibilmente ridicolo

  3. non aver schierato entrambi i terzini capaci di attaccare

  4. aver schierato il centrocampo del milan in toto, se siamo arrivati quinti un motivo ci sarà

  5. aver fiducia cieca in un Gattuso che quest anno non merita il posto da titolare

  6. non aver fatto giocare De Rossi che è il miglior italiano di centrocampo

  7. se vedi, e un allenatore lo deve vedere, che la squadra non è in forma non puoi giocare con il 4-3-3

  8. non aver fatto giocare Del Piero. Vero che Di Natale ha fatto una bella stagione ma un Del Piero così che ha anche una certa esperienza in campo ci deve essere

Buffon 6 - salva due gol e mezzo, ma sul primo rivedendolo, la sua uscita è stata poco brillante, ha smanacciato in mezzo all'area invece di mandarla in corner

Panucci 4.5 - fuori posizione, senza corsa, e in costante affanno

Barzagli 4 - semplicemente non è da nazionale. Accanto a Cannavaro può anche reggere, senza naufraga

Materazzi 4- aveva detto che lasciava parlare il campo, beh faceva meglio a stare zitto. Imbarazzante

Zambrotta 5.5- almeno ci mette la grinta, non basta ma è già qualcosa

Grosso 6 - un po' di scossa la da'. Deve partire titolare con Zambrotta destra

Gattuso 4.5 - qualche fallo e niente altro. Deve essere un panchinaro

Pirlo 5.5 - prova qualcosina, sfiora il gol su punizione, ma troppo poco, a tratti sparisce dal gioco

Ambrosini 6.5 - forse il migliore. Sdradica palloni, ci mette le palle. Deve uscire Gattuso con la Romania non lui

Camoranesi 4.5 - non è una terza punta, non trova la posizione, corre a vuoto.

Di Natale 6 - meno peggio, certo soffre il debutto nella grande competizione, ma non si possono dare le colpe a lui

Toni 4 - gol così non si possono sbagliare, in più non ne azzecca una.

Del Piero 6 - fa meglio degli altri e comunque dve giocare titolare

Cassano ne- entra troppo tardi ma riesce a mettere una palla d'oro per Toni.

Donadoni 3 - per tutti i punti iniziali del post

Basten

5 commenti:

Anonimo ha detto...

dopo questa batosta storica, donadoni potrebbe essere confermato SOLO se vince l'europeo e forse non basterà neppure questo (cosa comunque improbabilissima)

dobbiamo iniziare a ragionare sul giro di panchine che a breve inizierà e che purtroppo potrebbe portare lo stesso donadoni, la cui gestione tecnica si è vista ieri essere del tutto inesperta e confusa, sulla panchina del milan, visti i dirigenti che ci ritroviamo....

e questo si sommerebbe alla campagna acquisti "mediatica" e solo immaginaria che il nostro AD ha deciso quest'anno di propinarci per coprire temo il solito immobilismo di mercato: a sentir lui tutti ci vogliono, ma nei fatti poi nessuno vuol venire davvero...

Anonimo ha detto...

francamente ho visto molto di rado una serie di errori tecnici e tattici come quelli di ieri.

Segnalo il fatto che il trio del milan a centrocampo si è comportato in perfetto stile milan. Lento, zero filtro, incapacità nel comandare il gioco e nel tamponare le ripartenze avversarie. Ma Donadoni non è mai venuto a San Siro?
Anche i cambi sono stati tardivi, in pefetto stile Ancellottiano.


Insomma cari amici abbiamo trovato il nostro futuro allenatore. Visto quello che ha combinato ieri mi sembra pronto per la panchina del Milan.

Anonimo ha detto...

quando prima della partita ho visto che donadoni avrebbe fatto giocare l'italia col 4-3-3 ho temuto il peggio: questo modulo è il classico esempio del modernismo forzato del calcio moderno post-sacchi e non ha mai fatto vincere nulla a nessuno; mi ricorda zaccheroni che ha vinto lo scudetto quando lo hanno obbligato a togliere una punta per mettere boban dietro weah e simone... Mi sembra che neppure il brasile di pelè degli anni '60 giocasse con 3 punte.. E se pensiamo a 2 anni fa lippi ha giocato le uniche 2 partite vere (con germania e francia) con il solo toni davanti. Il 4-3-3 è un modulo che puoi osare solo se hai a disposizione esterni di centrocampo e attacco con doti tecniche e atletiche eccezionali e non certo i molli spompati che abbiamo visto ieri...

Anonimo ha detto...

voglio andare, come spesso mi succede quest'anno, un pò contro corrente. Ma soprattutto vorrei andare indietro con la memoria. Non per difenedere donadoni che ha le sue belle colpe (su tutte inzaghi non convocato, cazzano convocato e gattuso non cambiato ieri).Io però (a differenza dei ns. VUOTIdiani sportivi) ricordo bene come l'Italia di mr. Lippi vinse (di culo e con generoso rigore) con l'australia ai mondiali. I giudizi sulla differenza abissale di gioco mi sembrano tra noi e loro mi sembrano troppo severi. A parer mio il 3-0 è bugiardo e soprattutto l'1-0 non doveva nemmeno esserci (e l'uefa con le sue precisazioni su misura è sempre più ridicola!). La fortuna ci ha decisamente voltato le spalle. Gli attacchi preconfezionati dei soloni giornalisti dicono tutto su quanto ci sia sempre stata prevenzione nei confronti della guida.

Anonimo ha detto...

stampa o non stampa, vade retro donadoni (almeno quello delle non-scelte di ieri)

persino ancelotti, sullo 0-1 alla fine del primo tempo con l'udinese nell'ultima a s.siro, ha fatto nell'intervallo un doppio cambio (cafù e pato)!

l'immobilismo di donadoni di ieri è stato impressionante e poi, come ha scritto giustamente basten, è riuscito a fare una formazione iniziale in cui quasi tutti gli uomini più in forma stavano in panchina...