
Prima partita davanti ai propri tifosi e primi punti persi in classifica. Il 30 luglio, appena finito il sorteggio dei calendari della nuova stagione, io e Van avevamo scommesso su un pareggio alla seconda giornata e puntualmente ci abbiamo azzeccato.
Non che siamo maghi o super esperti di pallone, semplicemente grandi conoscitori del nostro caro Milan. Giocare una partita difficile come quella contro la Fiorentina nemmeno 3 giorni dopo la Supercoppa Europea era una missione abbastanza complicata poco fisica come la nostra e soprattutto con una panchina così corta.
Per avere una squadra fresca in campo, ieri, mister Ancelotti avrebbe dovuto fare turnover. Si ma con chi? Si sa...la formazione titolare del Milan è forte e competitiva a tutti i livelli, ma mancano i cambi. Cafu, Serginho, Brocchi, Favalli, Kalac, Gourcuff, tutta gente appena accettabile (alcuni nemmeno) ma non adatta a giocare uno dei big match stagionali, e così, al decimo della ripresa abbiamo assistito ad uno spettacolo impietoso: 11 uomini con acido lattico fino alle orecchie che non si reggevano più in piedi ed erano in balia dei ragazzi di Prandelli.
Non mi sento di dare le colpe a nessuno tranne che alla società. Che a fine agosto i ragazzi non siano in grado di giocare a distanza di 60 ore partite del genere è comprensibile, ma che la società non sia riuscita a dare in mano al tecnico qualche giocatore per poter far rifiatare i titolari lo è molto meno.
Il Milan è in forma e lo ha dimostrato anche ieri finchè ha avuto le gambe, ma con una rosa del genere lo scudetto rischia di restare un miraggio.
Per la difesa mi è piaciuto molto Kaladze, finalmente ha la fiducia che merita e la sta ripagando. A centrocampo il solito guerriero Ambrosini si aggiudica la seconda nomination in due giornate e per l'attacco, nella pochezza di ieri, forse il migliore è stato Kaka.
Dida 6 - Sul gol nulla può, per il resto non ha molto lavoro salvo due miracoli a gioco fermo per fuorigioco di Pazzini
Oddo 6 - La partita di venerdi ne condiziona le discese continue, ma meglio un Oddo stanco che un Cafu riposato.
Janku 5.5 - Fino al gol fiorentino partita dignitosa, ma un terzino (anche se terzino non è) nopn può farsi soverchiare in quel modo di testa da Mutu.
Nesta 6 - Attento e preciso con un netto calo atletico negli ultimi 20 minuti, nei quali si salva grazie ad esperienza e scivolate da brividi.
Kaladze 6.5 - Il migliore del reparto difensivo. Sicuro per tutta la partita e forse anche l'unico che regge i 90 minuti.
Gattuso 6 - Lotta come un leone ma non è ancora il Ringhio che siamo abituati a vedere.
Pirlo 6.5 - Finchè ha la mente limpida dirige alla grande il gioco. Cerca di restare lucido nonostante la stanchezza ma ci riesce a sprazzi.
Ambrosini 7 - Il capitano non molla mai e a lunghi tratti è anche il più pericoloso in attacco. Si procura il rigore, dona una palla a Gilardino e una a Pippo che chiedono solo di essere spinte. Perde solo una palla, nell'occasione del gol avversario, ma glielo possiamo perdonare.
Seedorf 5.5 - Corre tanto, forte troppo e non fa quello che deve, cioè inventare.
Kaka 6 - Un buon primo tempo con qualche spunto dei suoi, un rigore impeccabile ed un secondo tempo da desaparecidos.
Gilardino 4 - Per lui San Siro è un incubo e lui è un icubo per San Siro. Frey gli nega il gol con un miracolo, ma poi lui scompare e sbaglia tutto ciò che può sbagliare. Ad ogni errore viene subissato di fischi e la cosa non lo aiuta. Il problema è psicologico prima che tecnico.
Inzaghi 5 - Entra nel momento di maggiore difficoltà per la squadra, ma il gol che mangia lui non lo può sbagliare.
Emerson sv - Per essere buoni. Quel poco che ha fatto vedere è molto poco incoraggiante. Queste due settimane gli serviranno parecchio.
Cafu 5 - Voleva smettere per il secondo anno consecutivo e di nuovo lo hanno convinto a restare. Ha finito la benzina da tempo, da rottamare.
Van
2 commenti:
Analisi perfetta...ma siamo in pochi a pensarla così...di solito chi non si esalta "sempre e comunque" non è considerato TIFOSO...Ma la realtà è questa...non ci sono giocatori per il TURN-OVER...pochi i giovani...
Un saluto ale "IONONHOCUGINI!!!"
ovviamente concordo, quello della campagna acquisti ridicola e della panchina corta è un problema su cui ci sono un paio di persone senza capelli (o con tappetini in testa) che ne dovrebbero rispondere.
Ancelotti fa quello che può, del resto il giocare sempre con gli stessi 11 può essere visto proprio come un messaggio alla società.
Cafu è un vecchio rincoglionito, io non pensavo che non potesse giocare dignitosamente nemmeno 15 minuti a partita.
Tuttavia, considerando che il crollo fisico era inevitabile, un minimo di turn over lo avrei fatto dall'inizio. Brocchi x Gattuso e magari un Bonera li avrei provati.
in fondo la panchina è corta, anzi cortissima, però alcuni uomini che la scorsa stagione hanno fatto la loro parte per mesi interi, non credo sia normale non vederli più in campo.
Forse metto troppa carne al fuoco, però vorrei sottolineare questa cosa.
Perchè il Milan non ha chiesto con forza il rinviodi questa partita in un qualsiasi mercoledi libero delle prossime settimane (come ha fatto il siviglia in Spagna?)
Anche da queste piccolezze si vede come alla nostra società del campionato interessi poco.
Posta un commento