mercoledì 4 luglio 2007

Flop...Pato?


Ultime news dalla casa rossonera.

Capitolo Kaka. Mentre il Milan sembra aver optato per proporre al giocatore un rinnovo fino al 2012 con pingue ritocco sull'ingaggio (6.5 ml netti l'anno) e il tg di Sky ci ha regalato una chicca. Pare che Kaka e Ancelotti si siano sentiti telefonicamente e Ricky avrebbe rassicurato il nostro allenatore sul futuro. L'anno prossimo sarà ancora un suo giocatore. Mi domando, che Ancelotti vada al Real Madrid?

Battute a parte vorrei porre una questione. Parlando di giovani è sempre più insistente il tam tam mediatico che riguarda Alexandre Pato. Il giovanissimo "Papero" è stato accostato anche ai nostri colori tanto che il sempre presente Carletto è andato a visionarlo in Canada al mondiale under 20, restituendo parere molto positivo.

Personalmente ho guardato le immagini delle prime due partite e vi lascio con queste considerazioni.

Il ragazzo pur essendo troppo giovane e forse ancora impreparato fisicamente, ha dimostrato grandi numeri dal punto di vista tecnico. Come prospetto può essere un fenomeno però, ad oggi, sussistono alcune controindicazioni. Sarebbe da vedere come se la cava contro gente esperta e che lo sovrasta dal punto di vista fisico, inoltre ho qualche dubbio sulla sua rapacità in area di rigore.

Insomma ci si pùo fare un pensiero, perchè il ragazzo diventerà forte, però la clausola di 16.5 ml mi sembra un tantino esagerata.

Per intanto aspettiamo fiduciosi le notizie sulla cessione di Oliveira....


Van

14 commenti:

Anonimo ha detto...

Anche a me il papero sembra buono tecnicamente ma fisicamente impreparato. Dalle poche immagini viste non mi pare che abbia un fisico che può migliorare sensibilmente con il passare degli anni.

Sarebbe interessante vedere anche l'italia ai mondiali under20 in modo tale da farsi uin'idea sul reale valore di certi giocatori.

In secondo luogo sia inter che Chelsea sono in vantaggio su di noi .

Ad oggi io non spenderei 20 mln per Pato; piuttosto li userei per rimpinguare il contratto di Kakà.

Eppoi Carletto tra un cosciotto di alce ed uno sciroppo d'acero vedrete che riuscirà a visionare qualche altro giocatore.

Anonimo ha detto...

Ho visto in tv qualcosa su Pato e sinceramente penso sia molto caro per la giovane età.
Mi sembra che ne debba passare del tempo prima che possa fare davvero la differenza a certi livelli.
Mi sa che è già in atto la sindrome della "clonazione dei fenomeni" riferita a Kakà, ovvero quello che succede nei 10-15 anni dopo che emerge un fenomeno, quando si ha troppa fretta di definire qualche buon giocatore come il nuovo maradona, o baresi o van basten etc etc.

Tornando alle ragioni espresse sulla necessità di puntare su bravi giovani possibilmente italiani per i prossimi acquisti, non capisco perchè venga così disdegnato il nome di Quagliarella, che ha già fatto vedere talento e continuità nel nostro campionato e che mi sembra quoti sui 15 mln trattabili (sempre -5 rispetto a Oliveira..)
Probabilmente se fosse brasiliano e si chiamasse Quagliao, sarebbe più appetibile per certi dirigenti buffoni..

Anonimo ha detto...

Su Quagliarella concordo in pieno.

Aggiungo però che l'aggettivo "buffoni" che tu naturalmente attribuisci a nostri è, al momento, da estendere anche ai dirigenti di inter, Juve e Roma.

Chissà cos'è che non li convince?

Il prezzo (15 mln) non mi sembra neanche troppo elevato vista l'età e le capacità dimostrate.

Anonimo ha detto...

Come dici tu il termine "buffoni" può benissimo riguardare i dirigenti degli altri club.
La Sensi però ha imparato almeno a fare la furbetta e a vendere al miglior offerente.
Se questo è l'andazzo mi sa però che i fax dei "migliori offerenti" arriveranno sempre più scritti in inglese o spagnolo...

Quanto ai nostri "buffoni", il marchio del bidone Oliveira pagato 20 MILIONI DI EURO (dopo un gravissimo infortunio che lo aveva costretto a più di 6 mesi di inattività = intendiamoci, un NESSUNO per giunta rotto pagato ORO!!!) sarà a lungo indelebile e ogni trattativa riuscita o mancata sarà a lungo paragonata a quella cifra.

Il Pianista ha detto...

le parole di Serturner sembrano uscite dalla mia boccuccia!!!
Hai ragone su tutta la linea, del resto bisognerebbe anche indagare sui motivi per cui i nostri dirigenti vadano sempre e solo a pescare in Brasile.

Che ci siano motivi extra calcistici?

ho visto con i miei occhi una volta il gallianone rispondere a precisa domanda su Quagliarella in modo quesi indifferente come se non lo conoscesse e non fosse degno del ll'interesse del milan. Lui rispoise "no, i nomi sono quelli che conoscete"...già quelli che si alternano in pole ogni giorno e poi non arriva nessuno. Siamo passati da Eto'o a Pellè, e non è uno scherzo.

Se il Quagliarella si chiamasse quaglarellao l'avremmo già preso per 40ml più un opzione su kaka.

Anonimo ha detto...

Leggo:

Milan: Oliveira vicinissimo al Saragozza

05 07 2007
"L'attaccante del Milan, Ricardo Oliveira, è vicinissimo al Saragozza. Il brasiliano sta tornando dalle vacanze e oggi dovrebbe confermare il suo benestare alla società che sembra aver avuto la meglio sul Villareal. Il Milan cederà Oliveira con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il Real saragozza ha garantito due milioni di euro per l'anno di prestito e dieci per il riscatto previsto tra un anno."

Complimenti!!!
Un bel -10mln da iscrivere a bilancio, di fatto realizzati in un solo anno solare, ma contabilmente figureranno solo nel bilancio del prossimo anno grazie al "trucchetto" del prestito con riscatto...
Finora questi "colpi" erano riusciti solo al Paperone Moratti, ma evidentemente i nostri hanno studiato bene...

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Perchè secondo voi tra un anno il saragozza lo riscatta? questo farà la fine di ba, ogni anno torna indietro e bisognerà trovargli un piazzamento. Credo sia l'attaccante brasiliano con peggior tecnica che ho mai visto.
Io Quagliarella lo prenderei subito e anche Pato. Ma il prezzo di Pato è assolutamente eccessivo. Kaka è arrivato al milan dopo i 20 anni con un costo di 7.5 milioni. Questo a 17 anni ne costa 25. un po' un'esagerazione.

Anonimo ha detto...

Pato ? Leggo sia forte di testa, e questo mi basta.
A tal proposito mi piace l'idea dell'acquisto di Pellè dell'Under 21, 1,93 cm. x 90 kg.
Ma guardate che bisogna investire anche da altre parti, in difesa non basta come rinforzo giovane ( ammesso che lo sia ) il fratello di Kakà, mentre si lascia Marzoratti ad Empoli e si lasciano al Milan cadaveri come Cafu ( che io odio ) ed i finiti Maldini, Serginho e Favalli, e si considera un difensore Jankulovski, che è il peggior terzino sinistro del mondo.
E serve un altro centrocampista di centimetri e chili. Non va bene Emerson ? Ne trovino un altro.
Guardate che invece ci troveremo tra i coglioni quel bidone di Cassano .....
p.s. chi ha speso 20 milioni quell'ignobile bidone di Oliveira dovrebbe solo sparire dalla faccia della terra, altro che parlare ! Io fossi nel presidente i 10 milioni di minusvalenza li farei sputare a Galliani e Braida

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Pellè non dispiace nemmeno a me. Non è un fenomeno, però è grosso e giovane e italiano.
Sulla forza di Pato di testa avrei qualche dubbio. per ora è moltoooo minutinoooo, in pratica uno scriciolo. E' vero che per colpire di testa non conta solo il fisico però lui mi sembra messo un po' troppo male da quel punto di vista. Per quel poco che ho visto pato in Italia non sarebbe ne prima ne seconda punta. Un ruole dietro le punte libero di spaziare.

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Già svanito il possibile acquisto di Pellè probabilmente. Non so se è vero ma su "tuttomercatoweb" ho letto che il Lecce avrebbe ceduto il ragazzo per 6 milioni di euro all'AZ Alkmaar.

Anonimo ha detto...

ci diranno che è sfuggito a causa della "diversa fiscaltà" rispetto all'Olanda...

Anonimo ha detto...

ma chi parla di "diversa fiscalità" cosa vuole ? Che il governo diminuisse le tasse ai calciatori ?
Un governo che facesse una cosa del genere sarebbe giustamente sepolto dal ludibrio generale, e crollerebbe nei sondaggi.
p.s. Pato è stato definito forte di testa sia da Ancelotti che da Falcao

Anonimo ha detto...

Anche questa storia della fiscalità viene usata quando fa comodo.

E' di oggi la notizia che Real e Chivu non hanno raggiunto l'accordo per l'ingaggio. Pare che l'offerta di Moratti fosse ben più sostanziosa.

Ma 'sto rompiballe di Calderon vuole strapagare solo il nostro Kakà? e quando si tratta di altri giocatori il braccino gli diventa corto?

Però abbassare le tasse sui compensi di sportivi e artisti in genere potrebbe essere per il governo una mossa non del tutto sbagliata. Immagino che l'appeal di un capionato di calcio con grandi protagonisti riporterebbe la gente negli stadi. Quindi per lo stato + Iva sui biglietti e su tutto l'indotto (merchandising, pubblicità).

Dalla Spagna in questi ultimi anni abbiamo più da imparare che da insegnare.

Siamo un popolo vecchio con una mentalità ancora più vecchia.

Scusate se ho un pò divagato....

Anonimo ha detto...

pato sei bellissimo sei il meglio ti adoro continua cosi .....te lo ripeeto sei il mejoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ti amooooooooooooooooooooooooooooooooooooo da impazzire by una pazza di te