sabato 28 febbraio 2009

Pensierino del Sabato



Giusto per stare sulla notizia vi raccontiamo l'ultima indiscrezione. Non c'è solo lo sceiccone interessato al Milan ma anche un'ipotesi Italiana.


Michele Ferrero, l'uomo dei cioccolatini. Sembra sia il più ricco d'Italia, è un po' anzianotto.


Ipotesi? Forse, ma un dato mi sembra chiaro.


Al Silvietto del Milan ormai interessa poco e probabilmente ha intenzione di vendere il costoso giocattolino che più non gli serve.


Le voci che si susseguono lo confermano ma soprattutto lo attesta a mio avviso una gestione negli ultimi tre anni improntata solo all'immagine - vedi frasi rindondanti sul club più titolato al mondo o gli acquisti di Ronaldinho e Beckham - e non certo al conseguimento dei risultati sportivi e una corretta gestione orientata alla vittoria.


Mi può anche andar bene un discorso chiaro del tipo "non ci sono più soldi scordatevi i grandi acquisti, puntiamo sui giovani e su una gestione sana". Una gestione tipo Roma dei Sensi, pochi soldi ma spesi bene. Io lo accetterei in pieno.





Ma il presidente, forse per motivi di immagine, un discorso così chiaro non l'ha mai fatto e soprattutto non ha mai corretto il tiro riguardo ad una gestione ridicola della rosa. Se si vuole risparmiare perchè ci sono buchi di bilancio che non si vuole più ripianare personalmente, cosa ci stanno a fare in rosa personaggi inutili - che siamo andati a cercare o confermare noi - come Emerson, Dida, Sheva?


Gente inutile e a fine carriera dall'apporto pari a zero ma strapagata.


Molti danno la colpa solo al Gallianone ma è difficile non pensare che il pesce puzzi dalla testa.


Quindi perchè non puntare sul giovani, dando nuova linfa alla rosa, e risparmiando un bel mucchio di millioncini?

Invece niente di tutto questo.

Quindi io dico.


Se l'odierna proprietà vuole vendere meglio che lo faccia subito perchè altrimenti si prolungherebbe l'agonia di una squadra che ha bisogno di un immediato cambio di rotta soprattutto tecnico, oltre che ovviamente di innesti. Con un nuovo presidente credo sia automatico un nuovo allenatore ed un nuovo ciclo, indipendentemente dalle possibilità economiche.

Se l'odierna proprietà non vuole vendere invece e ancora ci tiene al Milan non si capisce questo trend che chiaramente porterà i nostri colori a non vincere più nulla nei prossimi anni. Ma non perchè non si investiranno i soldi, ma perchè si continueranno ad investire su giocatori inutili senza intervenire in modo serio dove serve.


Diciamocelo chiaramente. Ormai abbiamo toccato il fondo. Ma risalire sarà dura.


L'allenatore non ha più nulla da dire e sarebbe da cambiare assolutamente come prima mossa, la squadra avrebbe bisogno di 5 innesti tra i titolari più altrettanti, magari baldi giovanotti, per la panchina.

Ditemi voi è credibile pensare che se questa dirigenza - se rimarrà al timone ovviamente - possa offrirci a Giugno tutto questo? O è più probabile, conoscendo i nostri polli, che ci propinino ancora il Carletto silente - in fondo ora il suo nuovo obbiettivo è il quarto posto no? - e al massimo un paio di acquisti al posto dei vecchiacci che verranno forzamaente rottamati?


E con una rosa sostanzialmente poco migliorata e la stessa impantanata guida tecnica dove pensiamo di andare il prossimo anno?

Da nessuna parte.

In definitiva sono portato a sperare che le notizie sulla cessione siano vere. Almeno ci garantiremmo una scossa e la speranza per il fututo si sognare.


Ora questa speranza non c'è.

Ultima cosa, giusto per mettere una ciliegina sulla torta.

Ma se tutto rimerrà invariato ci sono più probabilità di vedere in campo con la nostra maglia la prossima stagione....Kaka o Favalli? Non ridete ho sentito voci di un possibile rinnovo....tanto per finire in bellezza.

VAN

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Ma non è che Ferrero interessa come giocatore? Vista l'età non sfigurerebbe con gli altri nostri vecchietti.

Battute a parte...

Apprendo che Maldini anche giovedì scorso a partita ultimata ha messo il dito sulla bocca per zittire i fischi. Società, allenatore e giocatori (forse non tutti, ma sicuro Seedorf e Maldini) vivono ormai scollegati dalla realtà.

Il rinnovo o meno di Favalli a fine stagione sarà la cartina tornasole sulle reali intenzioni della società.

ciao

Anonimo ha detto...

Stiamo qui ormai da troppo tempo a ripeterci le stesse penose cose.

VAN tu hai ragione su tutta la linea.
In questi ultimi anni ho capito che non c'è possibilità che la dirigenza capisca improvvisamente gli errori, quindi ho deciso che le mie speranze da qui a fine stagione saranno per un fallimento sportivo TOTALE, ovvero 5o posto o inferiore in campionato (meglio se fuori anche dalla prossima uefa) e conseguente implosione dell'attuale status quo squadra-società.
Certo correremo il rischio di perdere kakà, ma potrebbe anche non essere così.

In tal modo il valore del club sarà un pò più basso e meno difficile la cessione, che DEVE essere completata entro il 2010 ( a mio parere da quanto ne so a cavallo della fine di questo anno).

Tuttavia spero che gli accordi preliminari vengano formalizzati entro fine di questo campionato, cosicchè chi vuole rimanere o chi vuole venire conosca nei dettagli il progetto industriale e sportivo della nuova proprietà.

L'ipotesi della cessione è ben più di una ipotesi allo stato attuale.

Anonimo ha detto...

Pensierino di Ancelotti di domenica, ore 17:30 commentando l'ennesima prova apatica della squadra che lui allena:

«A da passà 'a nuttata»

mavaffanculo!!!!!