
Torino-Milan 2-2
La partita di domenica ha dimostrato due cose semplici.
Noi lo scudetto NON lo vinceremo e con il ritorno di Pirlo abbiamo cominciato a subire a metà campo delle ripartenze letali. Dal Torino tra l'altro che credo abbia creato più occasioni da gol contro di noi che in tutto il resto del campionato.
Non è un caso.
Tutto questo non è colpa di Pirlo in se, utile a dare geometrie per quanto a mio avviso leggermente sopravvalutato, ma è causato dalla mancanza di coraggio dell'allenatore nel mettere in campo una formazione quadrata quando ha tutte le stelline a disposizione.
Se non è questione di coraggio è questione di una visione del calcio a mio avviso incomprensibile per cui il solo povero Gattuso si deve caricare sulle spalle tutta la fase di contenimento.
Insostenibile, lo capirebbe anche un bambino.
Lasciando perdere le solite polemiche su perchè, sui senatori insostuibili e su altre simili amenità, vorrei puntare l'attenzione sul fatto che oltre al danno, la difesa poco coperta, subiamo anche la beffa perchè non mi sembra che con tutta quella fantasia a metà campo si riesca a creare chissà quante nitide palle gol.
Molto possesso ma di tiri pericolosi non troppi, questo perchè con 4 fantasisti e una seconda punta (Pato) scopriamo tragicamente che non abbiamo in campo nessuno in grado di stazionare in modo costruttivo in area di rigore quando capita l'occasione di un cross dal fondo o di una mischia. Così si è costretti a cercare sempre l'ultimo passaggio più complicato possibile.
Male.
Per farla breve credo che il futuro di questo campionato del Milan passi da....
1) L'allenatore deve capire che tra Pirlo, Seedorf e Ronaldinho deve giocarne solo uno o al massimo due. Mai in campo tutti insieme.
2) Dobbiamo sperare che Borriello torni a giocare e possibilmente al livello della scorsa stagione.
3) Kaka deve migliorare. A mio avviso subisce la presenza di Dinho che gli occupa uno spazio in cui amava inserirsi in passato. Bisogna trovare la quadratura. Chi è pagato per farlo lo facccia, altrimenti a Natale saremo a 10 punti dalla vetta.
4) A Gennaio si compri un centrale difensivo forte e possibilmente under 28. Grazie.
VAN
1 commento:
cosa da aggiungere alla tua analisi impeccabile?
circa borriello devo solo aggiungere che per sfruttarne pienamente le potenzialità il gioco del milan dovrebbe prediligere le corsie laterali per i cross dal fondo piuttosto che gli inserimenti centrali e non so se c'è la volontà/potenzialità di farlo
il possesso palla va benissimo se c'è circolazione di palla veloce e si gioca di prima o di seconda: nel derby si erano viste le potenzialità se si riuscisse a giocare sempre così, ma certo costa fatica...
circa ronaldinho mi pare chiaro che il suo ruolo sia più di seconda punta che di trequartista: infatti in copertura sta solo ora iniziando a rientrare ma è comunque insufficiente il suo lavoro senza palla e comunque tenerlo a 40 metri dalla porta non ha senso
perchè non pensare un gioco a 2 punte con borriello e ronaldinho/pato con dietro un centrocampo equilibrato con seedorf gattuso/ambrosini kakà e pirlo (anche se io su pirlo concordo e vedrei bene anche kakà gattuso ambrosini/flamini seedorf)?
a proposito di flamini, che tristezza vedere che deve lasciare spazio anche a un cadavere finito (e a questo punto, viste le partite di lecce e torino, anche portasfiga) quale è emerson...
fossi in lui chiederei di tornare all'arsenal!
sulla difesa non aggiungo nulla: mano al portafoglio e basta altri cadaveri!
Posta un commento